Claudio Besana
Libri dell'autore
I rapporti tra la Confindustria e la Democrazia cristiana in un documento della segreteria Moro
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2012 - 1


Anno:
2012
In this essay, the Author has transcribed and analysed an interesting document entitled “A note on Confindustria”, probably drawn up by the national Secretary of the DC party in 1959. Through this long typescript which is preserved in the Christian Democracy files at the Luigi Sturzo Institute Archive in Rome, the Author gives us a description of the different stages in the relation between the relative majority party and the Italian entrepreneurs association from 1953 to 1959.
€ 6,00
Note biografiche e bibliografiche su Adelaide Coari
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2011 - 3


Anno:
2011
The essay gives a biographical sketch of Adelaide Coari. The young Milanese teacher had an active role in the spread of Union rights and in the emancipation of women. Appreciated by the ecclesiastical authorities from Milan in the early 20th century, she was deprived of authority in the years of the modernist crisis. This essay offers information about the situation of the sources and gives bibliographical indications for the biography of a woman who played a leading role in the Catholic social movement.
€ 6,00
Alla ricerca di una via per le riforme in campo economico e sociale. Note sui governi Fanfani della terza legislatura
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2011 - 1-2


Anno:
2011
C. Besana, Alla ricerca di una via per le riforme in campo economico e sociale. Note sui governi Fanfani della terza legislatura Il contributo si sofferma sulla terza legislatura repubblicana, ponendo l’attenzione sui tre governi guidati, in questo arco di tempo, da Amintore Fanfani. Il primo dicastero, sorretto dai voti della DC e del PSDI, aveva un programma molto ambizioso di riforme in campo scolastico, sociale ed economico; ma l’esperienza fu di breve durata a causa contrasti interni alle due forze che sostenevano l’esecutivo. Nel luglio del 1960 Fanfani tornò alla guida dell’esecutivo con un monocolore democristiano che poteva contare sull’appoggio di un insieme composito di forze, che andava dai monarchici ai socialisti di Nenni. Fu l’esperienza di governo di maggior durata della III legislatura, caratterizzata da un riformismo veramente efficace. Il IV governo Fanfani fu infine quello dell’apertura a sinistra. L’azione di riforma si accentuò, crebbe nel contempo anche il peso dello Stato e dei partiti nella vita economica e sociale del Paese. The essay is about the third parliament of the Italian Republic, drawing attention to the three governments headed by Amintore Fanfani in that period. The first government, led by the DC and PSDI parties, had a very ambitious reform programme in the educational, social and economic fields, but this experience lasted a only short time because of the conflicts inside the two parties supporting the executive. In July of 1960, Fanfani headed a government again; it was entirely supported by the DC party, but it could also count on other political forces, from monarchists to Nenni socialists. It was the most long-lasting government of the third parliament, and it was characterised by truly effective reformism. Lastly, the fourth Fanfani government opened to the left. Reforms were carried out intensely; meanwhile, intervention by the State and the parties increased in the economy and in society.
€ 6,00
La storiografia sull’azione sociale e politica dei cattolici italiani tra Otto e Novecento. Elenco di pubblicazioni edite in Italia nel 2008 a cura di CLAUDIO BESANA, MASSIMO CIOCCARELLI, MARIO PATERNÒ e SIMONE RIBOLDI
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2010 - 1


Anno:
2010
C. Besana e altri (a cura di), Nota bibliografica
Attraverso lo spoglio sistematico di oltre...
€ 6,00
La storiografia sull’azione sociale e politica dei cattolici italiani tra Otto e Novecento. Elenco di pubblicazioni edite in Italia nel 2007
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2009 - 1


Anno:
2009
Attraverso lo spoglio sistematico di oltre centotrenta riviste edite in Italia e la ripresa
di una...
€ 6,00
Indici dell’annata
Gratis
digital
formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2008 - 3


Anno:
2008
La storiografia sull’azione sociale e politica dei cattolici italiani tra Otto e Novecento. Elenco di pubblicazioni edite in Italia nel 2006
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2008 - 1


Anno:
2008
...
€ 6,00
La storiografia sull’azione sociale e politica dei cattolici italiani tra Otto e Novecento. Elenco di pubblicazioni edite in Italia nel 2005
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2007 - 1


Anno:
2007
...
€ 6,00
La storiografia sull’azione sociale e politica dei cattolici italiani tra Otto e Novecento. Elenco di pubblicazioni edite in Italia nel 2004
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2006 - 1


Anno:
2006
...
€ 6,00
«Caro Giorgio...Caro Amintore». Un dibattito a più voci sul carteggio tra due protagonisti della storia dell’Italia repubblicana
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2005 - 3


Anno:
2005
€ 6,00
La storiografia sull’azione sociale e politica dei cattolici italiani tra Otto e Novecento. Elenco di pubblicazioni edite in Italia nel 2003
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2005 - 1


Anno:
2005
...
€ 6,00
La storiografia sull’azione sociale e politica dei cattolici italiani tra Otto e Novecento. Elenco di pubblicazioni edite in Italia nel 2002
Gratis
digital
formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2004 - 1


Anno:
2004
...
La storiografia sull'azione sociale e politica dei cattolici italiani tra otto e novecento
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2003 - 1


Anno:
2003
€ 6,00
La storiografia sull’azione sociale e politica dei cattolici italiani tra Otto e Novecento. Elenco di pubblicazioni edite in Italia nel 2001
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2003 - 1


Anno:
2003
...
€ 6,00
La storiografia sull'azione sociale e politica dei cattolici italiani tra Otto e Novecento. Elenco di pubblicazioni edite in Italia nel 2000
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2002 - 1


Anno:
2002
€ 6,00
Accordi internazionali ed emigrazione della mano d’opera italiana tra ricostruzione e sviluppo
digital

formato:
Capitolo


Anno:
2002
€ 6,00
La storiografia sull'azione sociale e politica dei cattolici italiani tra Otto e Novecento. Elenco di pubblicazioni edite in Italia nel 1999
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2001 - 1


Anno:
2001
€ 6,00
La storiografia sull'azione sociale e politica dei cattolici italiani tra Otto e Novecento. Elenco di pubblicazioni edite in Italia nel 1998
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2000 - 1


Anno:
2000
€ 6,00
La storiografia sull'azione sociale e politica dei cattolici italiani tra Otto e Novecento. Elenco di pubblicazioni edite in Italia nel 1997
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 1999 - 1


Anno:
1999
€ 6,00
La storiografia sull'azione sociale e politica dei cattolici italiani tra Otto e Novecento. Elenco di pubblicazioni edite in Italia nel 1996
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 1998 - 1


Anno:
1998
€ 6,00
Elenco di pubblicazioni sul movimento cattolico durante il periodo fascista edite in Italia nel 1993-1995
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 1997 - 1


Anno:
1997
€ 6,00
Elenco di pubblicazioni sul movimento cattolico durante il periodo fascista edite in Italia nel 1991-1992
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 1994 - 1


Anno:
1994
€ 6,00
Cesare Nava al Ministero dell'economia nazionale
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 1989 - 1-2. INTERESSI, FORZE SOCIALI E ISTITUZIONI NELLA CRISI DEL PRIMO DOPOGUERRA


Anno:
1989
€ 6,00
Materiali per una biografia di Cesare Nava
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 1988 - 3


Anno:
1988
€ 6,00
Amintore Fanfani. Formazione culturale, identità e responsabilità politica

Anno:
2014
La collocazione di Fanfani nella storia d’Italia è certamente determinata dalla sua azione politica. D’altro canto non può essere negato che Fanfani era animato e sostenuto da un bagaglio di valori, di idee e di programmi che erano stati acquisiti “alla scuola di padre Gemelli”.
€ 35,00
Tra agricoltura e industria. Il settore caseario nella Lombardia dell'Ottocento

Anno:
2012
Nella realtà economica della regione lombarda la produzione del latte vaccino e la sua trasformazione in burro e formaggio han
€ 20,00
News
20.01.2021
“Da una rivista possono nascere tante cose”
In omaggio ai 100 anni dell'Università Cattolica, condividiamo alcuni episodi di questa lunga storia che inizia con Vita e Pensiero.
14.01.2021
Anatomia della speranza di fronte alla malattia
Recentemente ristampato, "Anatomia della speranza" del medico Jerome Groopman è un libro del 2006 che non smette di parlare al tempo presente.
14.01.2021
Pomilio: un supplemento d'anima nella cultura
Ritratto dello scrittore abruzzese nato 100 anni fa che - negli "Scritti cristiani" - ci racconta un'idea di intellettuale "con l'anima".
12.01.2021
Tra le pieghe dell’America Latina
In occasione dei "Mercoledì del Pime" 27 gennaio alle 21 dialogo online con Lucia Capuzzi sull'America Latina tra rivolte e pandemia.