Claudio Giuliodori
Titoli dell'autore
Storia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Le fonti. Volume III - Il magistero della Chiesa per l'Università Cattolica del Sacro Cuore (2 tomi indivisibili)

Anno:
2021
I testi raccolti in questo volume dipingono «un Magistero variegato, che si è espresso come fermento per la ricerca della verità e per la promozione del dialogo».
€ 50,00
Armida Barelli. Una donna fra due secoli

Anno:
2021
La biografia di Armida Barelli, la straordinaria donna che fondò l'Università Cattolica e l'Azione Cattolica femminile.
€ 25,00
Una rivista da 100 anni al fianco dei sacerdoti italiani
digital

formato:
Articolo
| LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2020 - 12


Anno:
2020
S.E. mons. Claudio Giuliodori, Assistente Ecclesiastico Generale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, riconsegna qui con documentata profondità storica il pensiero che guidò i padri fondatori della Rivista, e quindi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, nell’articolare un progetto a sostegno della formazione e della missione che il Clero italiano si trovava a sostenere nel difficile passaggio del primo dopoguerra...
€ 3,60
Protagonisti della vita sociale.
I giovani alla luce della «Christus vivit»
digital

formato:
Articolo
| LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2020 - 2


Anno:
2020
Fin dal Concilio Vaticano II la Chiesa ha dedicato singolare attenzione ai giovani quali attori imprescindibili del futuro della Chiesa e della società. Ora, con la recente Esortazione postsinodale Christus vivit, Papa Francesco porta a maturazione questo lungo cammino con la forza innovatrice e la genialità pastorale che lo contraddistinguono...
€ 3,60
L’Università Cattolica del Sacro Cuore al servizio dei paesi poveri: esperienze e prospettive

Anno:
2019
Un confronto di iniziative tra diverse realtà no profit per aiutare i Paesi più poveri piegati da guerre e calamità, da mancanze strutturali in campo medico, formativo o di sviluppo rurale.
€ 14,00
Educare all’amore fecondo.
Dall’«Humanae vitae» all’«Amoris laetitia»
digital

formato:
Articolo
| LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2018 - 12


Anno:
2018
Il 25 luglio 1968 veniva promulgata da Paolo VI la Lettera enciclica Humanae vitae, subito seguita da un ampio dibattito che ancora oggi, a distanza di cinquant’anni, ne caratterizza la recezione. S.E. Mons. Claudio Giuliodori, Assistente Ecclesiastico Generale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, propone qui un articolato e approfondito saggio teso a far emergere la valenza educativa delle istanze pedagogiche e pastorali proposte da Humanae vitae, sottolineando in particolare il contributo dato dalla conoscenza e valorizzazione dei ritmi naturali di fertilità...
€ 3,60
Il futuro della fede. Nell'educazione dei giovani la Chiesa di domani

Anno:
2018
Una ricerca per conoscere meglio l’ispirazione, i temi, le motivazioni dei protagonisti che contribuiscono a iniziare i giovani al rapporto con il trascendente. Perché il futuro della fede passa anche attraverso l'educazione.
€ 18,00
La Chiesa in cammino sinodale con i giovani.
Un percorso di rinnovamento ecclesiale e pastorale
digital

formato:
Articolo
| LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2018 - 9


Anno:
2018
Il prossimo 6 ottobre si aprirà la XV Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi dedicata a I giovani, la fede e il discernimento vocazionale. S. E. Mons. Claudio Giuliodori, Assistente Ecclesiastico Generale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, propone qui un’ampia riflessione sull’evento, sottolineando la sua continuità contenutistica e metodologica con il precedente doppio Sinodo dedicato alla famiglia...
€ 3,60
Atenei cattolici: per una teologia in dialogo
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2018 - 3


Anno:
2018
Come rileva papa Francesco nella Evangelii gaudium, è necessario sviluppare un confronto sempre più aperto e intenso con tutte le realtà scientifiche e le diverse culture. Newman e Rosmini possono essere considerati un modello di riferimento.
Ordo sapientiae. Per un dialogo fecondo tra teologia e saperi

Anno:
2017
Una raccolta di saggi che presenta la riflessione teologica come un reagente, tanto fecondo quanto pertinente, per l’elaborazione del sapere di competenza dei diversi ambiti scientifici.
€ 25,00
Ordo sapientiae. Per un dialogo fecondo tra teologia e saperi
Pdf

Anno:
2017
La presente raccolta di saggi è il frutto di un percorso di riflessione pluriennale dedicato al rilancio del dialogo tra la
€ 15,99
Educati dalla misericordia. Un nuovo sguardo sull'umano

Anno:
2017
Un’antologia delle diverse manifestazioni che si sono svolte durante l’anno giubilare dedicato alla misericordia: workshop, mostre, eventi teatrali, letterari, musicali e il Convegno nazionale «Educati dalla Misericordia: un nuovo sguardo sull’umano».
€ 22,00
News
02.05.2022
I nostri eventi al Salone del Libro 2022
Dal 19 al 23 maggio saremo al Salone Internazionale del libro di Torino: vi aspettiamo al Pad. 2 stand L69 per tanti eventi e grandi ospiti.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.
16.05.2022
Onida: la passione del «ben pensare politicamente»
Per commemorare la memoria di Valerio Onida, recentemente scomparso, pubblichiamo un estratto del dialogo con Enzo Balboni.