Claudio Giuliodori
Libri dell'autore
Una rivista da 100 anni al fianco dei sacerdoti italiani
novitàdigital

formato:
Articolo
| LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2020 - 12


Anno:
2020
S.E. mons. Claudio Giuliodori, Assistente Ecclesiastico Generale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, riconsegna qui con documentata profondità storica il pensiero che guidò i padri fondatori della Rivista, e quindi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, nell’articolare un progetto a sostegno della formazione e della missione che il Clero italiano si trovava a sostenere nel difficile passaggio del primo dopoguerra...
€ 3,60
Protagonisti della vita sociale.
I giovani alla luce della «Christus vivit»
digital

formato:
Articolo
| LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2020 - 2


Anno:
2020
Fin dal Concilio Vaticano II la Chiesa ha dedicato singolare attenzione ai giovani quali attori imprescindibili del futuro della Chiesa e della società. Ora, con la recente Esortazione postsinodale Christus vivit, Papa Francesco porta a maturazione questo lungo cammino con la forza innovatrice e la genialità pastorale che lo contraddistinguono...
€ 3,60
L’Università Cattolica del Sacro Cuore al servizio dei paesi poveri: esperienze e prospettive

Anno:
2019
Un confronto di iniziative tra diverse realtà no profit per aiutare i Paesi più poveri piegati da guerre e calamità, da mancanze strutturali in campo medico, formativo o di sviluppo rurale.
€ 14,00
Educare all’amore fecondo.
Dall’«Humanae vitae» all’«Amoris laetitia»
digital

formato:
Articolo
| LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2018 - 12


Anno:
2018
Il 25 luglio 1968 veniva promulgata da Paolo VI la Lettera enciclica Humanae vitae, subito seguita da un ampio dibattito che ancora oggi, a distanza di cinquant’anni, ne caratterizza la recezione. S.E. Mons. Claudio Giuliodori, Assistente Ecclesiastico Generale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, propone qui un articolato e approfondito saggio teso a far emergere la valenza educativa delle istanze pedagogiche e pastorali proposte da Humanae vitae, sottolineando in particolare il contributo dato dalla conoscenza e valorizzazione dei ritmi naturali di fertilità...
€ 3,60
Il futuro della fede. Nell'educazione dei giovani la Chiesa di domani

Anno:
2018
Una ricerca per conoscere meglio l’ispirazione, i temi, le motivazioni dei protagonisti che contribuiscono a iniziare i giovani al rapporto con il trascendente. Perché il futuro della fede passa anche attraverso l'educazione.
€ 18,00
La Chiesa in cammino sinodale con i giovani.
Un percorso di rinnovamento ecclesiale e pastorale
digital

formato:
Articolo
| LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2018 - 9


Anno:
2018
Il prossimo 6 ottobre si aprirà la XV Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi dedicata a I giovani, la fede e il discernimento vocazionale. S. E. Mons. Claudio Giuliodori, Assistente Ecclesiastico Generale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, propone qui un’ampia riflessione sull’evento, sottolineando la sua continuità contenutistica e metodologica con il precedente doppio Sinodo dedicato alla famiglia...
€ 3,60
Atenei cattolici: per una teologia in dialogo
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2018 - 3


Anno:
2018
Come rileva papa Francesco nella Evangelii gaudium, è necessario sviluppare un confronto sempre più aperto e intenso con tutte le realtà scientifiche e le diverse culture. Newman e Rosmini possono essere considerati un modello di riferimento.
Ordo sapientiae. Per un dialogo fecondo tra teologia e saperi

Anno:
2017
Una raccolta di saggi che presenta la riflessione teologica come un reagente, tanto fecondo quanto pertinente, per l’elaborazione del sapere di competenza dei diversi ambiti scientifici.
€ 25,00
Ordo sapientiae. Per un dialogo fecondo tra teologia e saperi
Pdf

Anno:
2017
La presente raccolta di saggi è il frutto di un percorso di riflessione pluriennale dedicato al rilancio del dialogo tra la
€ 15,99
Educati dalla misericordia. Un nuovo sguardo sull'umano

Anno:
2017
Un’antologia delle diverse manifestazioni che si sono svolte durante l’anno giubilare dedicato alla misericordia: workshop, mostre, eventi teatrali, letterari, musicali e il Convegno nazionale «Educati dalla Misericordia: un nuovo sguardo sull’umano».
€ 22,00
Questione sociale, questione mondiale. La permanente attualità del magistero di Paolo VI

Anno:
2017
Il libro esce in occasione del 50° anniversario del Populorum progressio e i suoi contributi, quali lo sviluppo umano integrale, la promozione della pace e la responsabilità verso il creato, convergono ad attestare quanto sia stato fecondo il magistero di Paolo VI e come continui a portare frutti nella vita della Chiesa e del mondo.
€ 16,00
Ecologia integrale. Laudato sì. Ricerca, formazione, conversione

Anno:
2016
Perché la terra ha bisogno di noi? Dov’è tuo fratello? Sono questi gli interrogativi al centro della Lettera Enciclica Laudato si’. Sulla cura della casa comune con cui Papa Francesco si rivolge a tutte le persone che abitano il pianeta. E da tali questioni prende le mosse il volume curato da Claudio Giuliodori e Pierluigi Malavasi.
€ 15,00
Consigliare i dubbiosi. Attualità di un’opera
di misericordia spirituale
digital

formato:
Articolo
| LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2016 - 9


Anno:
2016
L’articolo di mons. Claudio Giuliodori, assistente ecclesiastico generale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, intende riportare l’attenzione sulle opere di misericordia spirituale, forse meno considerate delle più concrete e visibili opere di misericordia corporale. Tuttavia le prime non sono meno importanti, anzi per certi aspetti consentono di aprire «la vita all’incontro più intimo e fecondo con la misericordia di Dio e sono in genere alla base di un profondo rinnovamento interiore»...
€ 3,60
Amoris laetitia: la carezza di Francesco alle famiglie
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2016 - 3


Anno:
2016
L'assistente ecclesiastico dell'Università Cattolica, mons. Giuliodori analizza il documento postsinodale, con un’attenzione particolare alle situazioni di crisi e difficoltà.
€ 4,00
Dio a modo mio. Giovani e fede in Italia

Anno:
2015
Che rapporto hanno i giovani con la fede? Molti di loro, dopo la Cresima, si allontanano dalla Chiesa: quali ne sono i motivi? A queste e ad altre domande ha risposto la ricerca svolta dall'Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori.
€ 18,00
Per un nuovo spirito umanistico
digital

formato:
Articolo
| LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2015 - 10


Anno:
2015
Il cammino della Chiesa italiana, che nel suo appuntamento di metà decennio si ritrova a Firenze per riflettere sul nuovo umanesimo (9-13 novembre 2015), sollecita a interrogarci su quale ‘spirito umanistico’ soffi nel nostro tempo. Oggi infatti il significato di umanesimo non appare più scontato, univoco e condiviso, soprattutto guardando allo scenario europeo...
€ 3,60
La famiglia alla prova. Parole della sapienza cristiana

Anno:
2015
La famiglia è il luogo massimo della realizzazione del progetto di Dio su ciascuno. Il saggio raccoglie la conferenze e i discorsi più significativi di Carlo Maria Martini su famiglia e matrimonio, educazione dei figli, precarietà del lavoro, i percorsi di riconciliazione. Cardinal Martini declina la riflessione biblico-teologica con le grandi questioni culturali e con le sfide esistenziali.
€ 14,00
Papa Francesco al passo con i giovani
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2013 - 3


Anno:
2013
Con la sapienza dei suoi anni, il Santo Padre fa spirare sulla
Chiesa un soffio di tenerezza e di speranza. Risponde così alla
voglia di vivere dei nostri giovani, alla loro ricerca della verità,
al loro desiderio di spendersi per ciò che è buono.
€ 3,60
Chiesa e comunicazione in Italia: un cantiere aperto
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1999 - 6


Anno:
1999
€ 4,00
News
12.01.2021
Webinar: Le regole e la vita
Lunedì 18 gennaio incontro online con Gabrio Forti e l'Alta Scuola Federico Stella per riflettere sul nostro sistema normativo alla luce della pandemia.
14.01.2021
Anatomia della speranza
Recentemente ristampato, "Anatomia della speranza" di Jerome Groopman è libro scritto nel 2006 che non smette di parlare al tempo presente.
14.01.2021
Pomilio: un supplemento d'anima nella cultura
Ritratto dello scrittore abruzzese nato 100 anni fa, autore anche di saggi che ci racconta un'idea di intellettuale "con l'anima".
12.01.2021
Tra le pieghe dell’America Latina
In occasione dei "Mercoledì del Pime" 27 gennaio alle 21 dialogo online con Lucia Capuzzi sull'America Latina tra rivolte e pandemia.