Corrado Viola
Titoli dell'autore
Ancora un autografo epistolare di Manzoni
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 2012 - 3


Anno:
2012
SUMMARY: A letter of Alessandro Manzoni sent to count Bernardo Pallastrelli on 17 May 1862,
known to the editor of Manzoni’s "Tutte le lettere", but supposed to be lost, has just emerged on
the antiquarian market. A new edition is given from this recovered autograph, and a letter written
by Pallastrelli to Manzoni on 12 July 1868 is also published. Pallastrelli was a learned nobleman
and a scholar, author of texts on the history of his city, Piacenza.
€ 6,00
Una tragedia «tutta amor materno e figliale»: l’«Issipile» di Ippolito Pindemonte
digital

formato:
Capitolo


Anno:
2010
Nel settembre del 1798, Ippolito Pindemonte metteva a parte l’amica Isabella Teotochi Albrizzi di un suo nuovo progetto letterario...
€ 6,00
Manzoni: un nuovo autografo epistolare
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 2004 - 3


Anno:
2004
A Rovereto, nell’Archivio dell’Accademia degli Agiati, Collezione Marsilli, è stato rinvenuto l’autografo
della lettera di Alessandro Manzoni a Michele Parma, datata 16 agosto 1825.
Una lettera inedita del Manzoni a Giovan Battista Giorgini
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 2003 - 3


Anno:
2003
L’articolo pubblica e illustra una lettera inedita di Alessandro Manzoni del 20 dicembre 1865, rinvenuta
nel Deutsches Literaturarchiv di Marbach am Neckar. È indirizzata a Giovan Battista Giorgini, esponente
di rilievo della Destra moderata toscana e marito di Vittoria, ottava figlia dello scrittore. Il Manzoni
comunica al genero la convalida delle votazioni di Lecco e l’annullamento di quelle di Leno (Brescia),
auspica un miglioramento nelle condizioni di salute di Vittoria e fa da intermediario tra l’amico Luigi
Rossari e il Giorgini stesso, che aveva appoggiato un ricorso pensionistico del Rossari.
€ 6,00
News
28.06.2022
Lo straordinario valore dell'ordinaria pubblica amministrazione
Aldo Travi, autore di "Pubblica amministrazione: burocrazia o servizio al cittadino?" racconta la complessità di un servizio necessario, se efficiente.
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.
11.04.2022
L'icona, finestra dell'Oltre
Intervista a Giuliano Zanchi, autore di "Icone dell'esilio. Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione".