Libri di Daniele Milesi - libri Vita e Pensiero

Daniele Milesi

Titoli dell'autore

Mtv tocca a noi. Il brand mediale diventa rappresentante politico digital Mtv tocca a noi. Il brand mediale diventa rappresentante politico
Anno: 2009
Nell’attuale ambiente convergente, caratterizzato da contenuti liquidi, polifunzionali, applicabili a una varietà di contesti strategici, produttivi e di consumo il concetto di brand risulta centrale....
Scarica
Consumare l'attesa. Forme del consumo mediale nella Stazione Centrale di Milano digital Consumare l'attesa. Forme del consumo mediale nella Stazione Centrale di Milano
Anno: 2009
Milano, pomeriggio di inizio estate. L’aria è calda, umida; soprattutto qui, sotto le volte della Stazione Centrale....
Scarica
Il Family Day come rappresentazione mediale digital Il Family Day come rappresentazione mediale
Anno: 2008
The article investigates the representation strategies of some Italian newspapers in occasion of the Family Day, the public demonstration of May 12 th 2007 in defence of the family, organized by the Catholic associations in opposition to the bill on common law marriage (DiCo, in Italy) proposed by Prodi Government. The three headings examined, used different strategies in describing the Family Day, and often clearly in contrast, for what concerns both the modality of production, choice and organization of the information, and in the definition of the attitude and axiological orientation towards the represented event. In this process, the newspapers explicit some positions towards the represented object, referable to specific strategies of self-acceptance and negotiation of the communicative pact with their readers. The representative logic of every newspaper refers to two dimensions. The first is about the approval of institutional figures and themes («Messaggero» e «Repubblica») versus the reference to representative subjects of the category of «people» («Avvenire»); the second dimension refers to the «distance of the representation », counter posing a story «from the inside» («Avvenire» e «Repubblica») to a detached and distant narration («Corriere»). The interaction among the different strategies explains and also motivates a different relationship with the reader, which for each newspaper lies on the grounds of authoritativeness, of participation, and of critical conscience, also building in different ways the identity of each newspaper. However, the representative models are not monolithic and fixed, on the contrary, they can suffer partial redefinitions and reassessment. In this case the newspaper will have the additional assignment to normalize and to incorporate the change of course without creating identity problems, renegotiating the pact with their own readers. This has happened after the Family Day when the enormous audience, much more than anticipated, caused a change in their discourse, in favour of the popular opinion.
€ 6,00
 

News

24.11.2023
Incontri con l'Autore: Silvano Petrosino a Verona
Sabato 16 dicembre presentazione di "Le fiabe non raccontano favole" di Silvano Petrosino a Verona: diventare donna attraverso Cappuccetto Rosso, Biancaneve e Cenerentola.
27.11.2023
Avvento e Natale: gioia per tutti
Un estratto dal libro "Si destano gli angeli" di Tomáš Halík, per confortare, incoraggiare e ispirare “chi è ancora in cerca di altro” in questi tempi difficili.
01.12.2023
Libri da leggere e regalare a Natale
Libri per gli appassionati di letteratura, libri per ritrovare il senso delle piccole cose e meditare il Natale con gioia, quella vera.
21.11.2023
Alberto Gibilaro a Lodi con “Il Liber Hymnorum”
Lunedì 11 dicembre presentazione di "Il Liber Hymnorum di Ilario di Poitiers" con l'autore Alberto Gibilaro e il professor Luigi Galasso a Lodi.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.