Dante Liano
Titoli dell'autore
Obiettivo Guatemala: un Paese dimenticato
digital

Anno:
2019
Su un’impalcatura di stampo coloniale, domina una politica populista e neoliberista. Il divario fra ricchi e poveri è impressionante. L’attuale presidente è un pastore evangelico che spinge sulla “teologia della prosperità” ed è in mano a un’oligarchia.
€ 4,00
Il Sudamerica, continente alla ribalta
digital

Anno:
2013
Oltre il realismo magico, i fermenti di una narrativa breve e diretta;
un’economia che...
€ 3,60
Un mondo, l’altro: i “latinos” negli States
digital

Anno:
2007
Come evolverà la situazione della popolazione ispanica degli Stati Uniti? Cambierà il volto della nazione o verrà assorbita dal modello imperante? Sarà decisiva la capacità di mantenere un dialogo costante e paritario con la tradizione nordamericana.
€ 3,60
Varia Hispanica

Anno:
2007
Varia Hispanica è il primo numero di una serie di miscellanee curate dalla Cattedra di Lingua e Letteratura Spagnola dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Questo libro fa seguito ad alcuni precedenti volumi dedicati alla lingua e alla letteratura spagnola e ispano-americana, pubblicati negli anni passati, e pertanto rappresenta un passo ulteriore verso il consolidamento di una tradizione che vede impegnati i membri della Cattedra. I contributi sono divisi in due sezioni: Letteratura e Linguistica, a testimonianza dei variegati campi esplorati dagli studiosi di ispanistica dell’Università Cattolica.
€ 14,00
Lingua e letteratura nei Paesi ispanici

Anno:
2006
In questo volume, dedicato alla realtà linguistica e letteraria dei paesi di lingua spagnola, sono raccolti saggi che trattano diversi argomenti e periodi. Silvia Gianni scrive su Limón Blues, interessante romanzo costaricano di Anacristina Rossi, indagando le radici etniche della nazione centroamericana. Il contributo di Marina Zanetti espone il risultato di un’indagine sullo spagnolo d’America. Partendo dalla letteratura fino alla descrizione della lingua, l’articolo di Raffaella Odicino confronta il gergo giovanile in lingua spagnola con quello italiano. Laura Lisi affronta invece un tema di traduttologia ed esamina le diverse traduzioni di un racconto di Juan Rulfo. Infine, più vicina alla filologia ispanica, Maira Negroni studia i rapporti tra Luis de Góngora e l’Italia, con interessanti risvolti per la cultura di entrambi i paesi.
€ 10,00
Sudamerica, né Macondo né Speedy Gonzáles
digital

Anno:
2006
Un continente con un territorio enorme e molto variegato, ma
sempre più alla ribalta: ciò che veramente unisce l’America
Latina è l’eterogeneità e la convivenza delle diversità. Annullarle
è difficile, meglio considerarle una ricchezza.
€ 3,60
Lingua e cultura ispanica contemporanea

Anno:
2002
La letteratura spagnola contemporanea è una delle più vivaci e prolifiche nel panorama europeo di oggi. Dopo avere vissuto momenti molto difficili durante la Guerra Civile del ’36-’39 e la Seconda guerra mondiale, la creazione letteraria in Spagna cominciò a segnare una ripresa già dagli anni ’40, stimolata dalla comparsa sulla scena nazionale di autori di grande rinomanza e dallo stimolo di eventi come il Premio Nadal. Essi furono il segnale di partenza per nuove generazioni che si rifacevano alla grande tradizione nazionale spagnola con risultati assai significativi in qualità e quantità. La Cattedra di Lingua e letteratura spagnola e la Cattedra di Letteratura ispano americana dell’Università Cattolica del Sacro Cuore dedicano questo volume alla creazione letteraria della Spagna contemporanea e alle opere ispano americane. Ricercatori e collaboratori della Cattedra stessa presentano qui il risultato delle indagini e delle ricerche condotte con l’intento di legare all’esercizio della docenza lo stimolo fecondo dell’investigazione letteraria.
€ 7,50
News
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di mons. Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.