Dario Sacchi
Titoli dell'autore
La presenza di Gustavo Bontadini sulla «Rivista di Filosofia Neo-Scolastica» nella seconda metà del Novecento
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2009 - 1-3


Anno:
2009
€ 6,00
Evidenza e interpretazione. Argomenti per una riflessione sulla struttura originaria del sapere

Anno:
1988
Questo lavoro verte allo stendimento di una ‘teoria generale della ragione’ che non intende conformarsi alle varie sentenze di ‘crisi’ e ‘indebolimento’ della ragione stessa.
€ 13,43
Necessità e oggettività nell'Analitica kantiana. Saggio sulla Deduzione trascendentale delle categorie

Anno:
1995
La kantiana Deduzione trascendentale delle categorie si può considerare come uno dei luoghi classici della filosofia di ogni e
€ 16,00
News
18.07.2022
Colpi sul muro dell'indifferenza
Un consiglio di lettura che tocca le pagine di Tomáš Halík e Simone Weil.
18.07.2022
Un granello di bontà, speranza del mondo
Contro la tragedia della guerra, i soprusi dei potenti, la cattiveria di molti c'è la speranza della bontà, tra Grossman ed Esquirol.
27.07.2022
Luigino Bruni, l’economista che salva le parole
Luigino Bruni, direttore scientifico di "The Economy of Francesco", l'economista attento alle parole giuste e al bene comune, risponde al nostro Questionario di Proust.
18.07.2022
Le dolci potenti pagine della letteratura
Tolstoj, Dostoevskij e Melville: viaggio nella dolcezza inaspettata raccontata da Anne Dufourmantelle.