Domenico Quaranta
Titoli dell'autore
Impara l’arte e mettila in rete
digital

Anno:
2016
Viviamo in un mondo connesso da reti di comunicazione e voli low cost, dove la politica parla attraverso i social media, la guerra si fa con i droni, l’economia si fonda su processi smaterializzati. Ed è per questo motivo che una produzione artistica non può prescinderne...
€ 4,00
Art Games. The Videogame as a Legitimate Art Medium
digital

Anno:
2013
Along the last years, the debate around videogames as art got momentum. Unsurprisingly, this debate included many misunderstandings and cross wires, usually related to the meaning and the cultural dignity (or lack thereof) one applies to the key words of this discussion: “art”, “game”, and “videogame”. Most of these misunderstandings are not new, but resurfaced any time Western culture had to face the problem of accepting the artistic nature of a given new medium, from photography to cinema and video. After briefly considering the legitimization dynamics of these media, the author discusses the definition – now widely accepted – of “art games”, suggesting a distinction between videogames as an autonomous artistic medium and “art world”, and the use of videogame as a medium in the field of contemporary art.
€ 6,00
Lezioni dalla Rete: la critica d’arte ai tempi di Internet
digital

Anno:
2008
Tutte le discipline culturali, dalla sociologia all’estetica, dalla semiotica alla critica letteraria, hanno dovuto confrontarsi, in un modo o nell’altro, con le trasformazioni introdotte dai nuovi media negli ultimi vent’anni.
€ 3,00
NET ART 1994-1998. La vicenda di Äda'web

Anno:
2004
In pochi anni la net art è passata dalle sperimentazioni iniziali alla sanzione museale, dall’indagine delle potenzialità (e dei limiti) del nuovo medium alla sua adozione come medium tra gli altri, fino all’uscita dalla rete. Dal mezzo ha tratto le sue caratteristiche fondamentali: l’essere insieme una realtà mondiale e casalinga, la diffusione e la complessità, ma anche la straordinaria fragilità.
Osservando il sito che più di ogni altro riflette tale evoluzione, questo libro ne analizza il momento iniziale, ripercorre i dibattiti che l’hanno accompagnata e discute alcune problematiche ancora aperte come quella, decisiva, della conservazione dell’arte in rete.
€ 14,00
News
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.