Domenico Quaranta
Libri dell'autore
Impara l’arte e mettila in rete
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2016 - 1


Anno:
2016
Viviamo in un mondo connesso da reti di comunicazione e voli low cost, dove la politica parla attraverso i social media, la guerra si fa con i droni, l’economia si fonda su processi smaterializzati. Ed è per questo motivo che una produzione artistica non può prescinderne...
€ 4,00
Art Games. The Videogame as a Legitimate Art Medium
digital

formato:
Articolo
| COMUNICAZIONI SOCIALI - 2013 - 2. Play the aesthetics. Video game between art and media


Anno:
2013
Along the last years, the debate around videogames as art got momentum. Unsurprisingly, this debate included many misunderstandings and cross wires, usually related to the meaning and the cultural dignity (or lack thereof) one applies to the key words of this discussion: “art”, “game”, and “videogame”. Most of these misunderstandings are not new, but resurfaced any time Western culture had to face the problem of accepting the artistic nature of a given new medium, from photography to cinema and video. After briefly considering the legitimization dynamics of these media, the author discusses the definition – now widely accepted – of “art games”, suggesting a distinction between videogames as an autonomous artistic medium and “art world”, and the use of videogame as a medium in the field of contemporary art.
€ 6,00
NET ART 1994-1998. La vicenda di Äda'web

Anno:
2004
In pochi anni la net art è passata dalle sperimentazioni iniziali alla sanzione museale, dall’indagine delle potenzialità (e dei limiti) del nuovo medium alla sua adozione come medium tra gli altri, fino all’uscita dalla rete. Dal mezzo ha tratto le sue caratteristiche fondamentali: l’essere insieme una realtà mondiale e casalinga, la diffusione e la complessità, ma anche la straordinaria fragilità.
Osservando il sito che più di ogni altro riflette tale evoluzione, questo libro ne analizza il momento iniziale, ripercorre i dibattiti che l’hanno accompagnata e discute alcune problematiche ancora aperte come quella, decisiva, della conservazione dell’arte in rete.
€ 14,00
News
21.01.2021
Giornata della memoria 2021
Primo Levi e il reading dedicato alla giustizia e l'articolo di Guido Lopez che raccoglie le voci di chi ha visto, per non dimenticare.
20.01.2021
“Da una rivista possono nascere tante cose”
In omaggio ai 100 anni dell'Università Cattolica, condividiamo alcuni episodi di questa lunga storia che inizia con Vita e Pensiero.
14.01.2021
Anatomia della speranza di fronte alla malattia
Recentemente ristampato, "Anatomia della speranza" del medico Jerome Groopman è un libro del 2006 che non smette di parlare al tempo presente.
12.01.2021
Tra le pieghe dell’America Latina
In occasione dei "Mercoledì del Pime" 27 gennaio alle 21 dialogo online con Lucia Capuzzi sull'America Latina tra rivolte e pandemia.