Donatella Bramanti
Titoli dell'autore
Famiglie, infanzia e servizi educativi. Partecipazione, reti e alleanze

Anno:
2021
Una riflessione sulla relazione tra servizi educativi e famiglie e sulle sfide con cui essi sono chiamati a confrontarsi, anche alla luce della pandemia da Covid-19.
€ 16,00
Famiglia e povertà relazionale. Multidimensionalità del fenomeno e buone pratiche innovative

Anno:
2021
Povertà educativa, monetaria, relazionale: il libro offe un focus sulla famiglie e su un tema di drammatica attualità acuito dalla pandemia.
€ 25,00
Famiglia e povertà relazionale. Multidimensionalità del fenomeno e buone pratiche innovative
Pdf

Anno:
2021
Povertà relazionale delle famiglie, un termine che racchiude diverse dimensioni della povertà, quella educativa, monetaria,
€ 15,99
Ascoltare lasciando traccia. Buone prassi di mediazione relazionale simbolica

Anno:
2019
Il Quaderno riporta alcuni dei più significativi contributi di un Convegno internazionale svoltosi in Università Cattolica nell’ottobre 2017 che ha posto l’attenzione sulle buone pratiche di mediazione relazionale simbolica.
€ 16,00
Il Family Impact. Un approccio focalizzato sulla famiglia per le politiche e le pratiche

Anno:
2018
Il Quaderno contiene la prima edizione italiana di due testi in cui viene presentato il Modello del Family Impact elaborato dal Family Impact Institute.
€ 18,00
Il Family Impact. Un approccio focalizzato sulla famiglia per le politiche e le pratiche
Pdf

Anno:
2018
Facendo seguito a un seminario internazionale promosso in collaborazione con il Cisf (Centro Internazionale Studi Famiglia) e
€ 12,99
Dalla solitudine alla prossimità. L'esperienza dei custodi sociali a Milano
Pdf

Anno:
2018
Il volume presenta le attività di ricerca-azione realizzate nel quinquennio 2007-2011, nell’ambito del progetto di valutazione
€ 13,99
Reti e scambi tra generazioni nell’età anziana.
Evidenze italiane ed europee
digital

Anno:
2016
Analysing the relationships and support among generations and understanding which factors favour or hinder them, is fundamental in order to conceive age-friendly societies. The paper aims at discussing issues related to social networks among older adults, intergenerational exchanges and support, based on a secondary analysis of research results obtained from SHARE survey data and on data from the Italian survey Non mi ritiro. The focus is on social networks structures among older adults, on their functional dimensions and on reciprocal exchanges among generations...
€ 6,00
Anziani attivi in Europa tra morfogenesi dei legami e innovazione esistenziale
digital

Anno:
2014
The paper is meant to frame the widespread phenomenon of active ageing in a sociological perspective that enhances the roles played by intergenerational relationships and social generativity in shaping identities and generate well-being...
€ 6,00
La famiglia come intreccio di relazioni. La prospettiva sociologica

Anno:
2012
Il volume prende in esame, in un'ottica comparativa, alcune tematiche oggi importanti per comprendere le trasformazioni che la famiglia oggi sta attraversando.
€ 25,00
Esperienze di mediazione di comunità. Come ri-costruire la fiducia sociale

Anno:
2011
Partire dal conflitto per promuovere la rigenerazione dei legami sociali è la sfida che il mediatore di comunità prova ad assu
€ 15,00
News
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.