Duccio Demetrio
Titoli dell'autore
Libertà per l’Ucraina, pace per l’Europa
digital

Anno:
2022
Dopo l’invasione russa, che ha destabilizzato l’ordine mondiale sorto dopo il crollo del Muro di Berlino, come prendersi cura della pace? Ospitiamo quattro riflessioni per delineare un futuro che dev’essere costruito non solo dai potenti ma da ciascuno di noi.
€ 4,00
Tra gli interstizi della scrittura di sé. Del piacere di giocare con carta e penna nel corso della vita
digital

Anno:
2008
Taking their inspiration from philosophy, human sciences have learnt that collecting people’s
life history is fundamental to understand and clarify situations and the «lebenswelt» of
human beings. Life histories and the narrations of self provide the human scientist a deeper
wiew and comprehension of the causes and reasons that other methodologies, such as observation,
cannot get. Everyone is a storyteller of himself and such narrations of self enable us to
know the invisible and the inner life of all our similars. Starting from this convinction Duccio Demetrio sees writing as a fundamental exercise that everyone should do in order to get a better
knowledge of himself. An exercise that is also and mainly a pleasure and a way to «play seriously
» with our own identity.
€ 6,00
News
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
31.03.2023
Carlo Borgomeo a Palermo
Venerdì 31 marzo, alle 17:00 la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" a Palazzo Branciforte.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.