Edgar Morin
Titoli dell'autore
L’età planetaria e la crisi dell’intelligenza
digital
formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2014 - 2


Anno:
2014
Se oggi in Europa viviamo una sorta di “grado zero” della teoria
politica, dipende forse dal fatto che ci troviamo all’interno
di un sistema di pensiero...
€ 4,00
Ri-scoprirsi identità complesse
digital

formato:
Articolo
| STUDI DI SOCIOLOGIA - 2005 - 4


Anno:
2005
The following dialogue with Edgar Morin stresses his anthropological theory which offers a
cross-disciplinar view of human identity. This approach becomes essential because of the nature of
the object itself, that is a complex synthesis of antithetical elements: nature, culture and society.
Putting every single discipline into a deep dialogue between each other Morin works out a theoretical
framework which connects different fields of knowledge becoming the only method able to reveal
and understand human complexity. This idea of complexity becomes also, in Morin’s thought, a useful
keyword to describe contemporary global society, ruled by uncertainty. According to Morin, to survive in this inhospitable condition, umankind must build a planetary consciousness and learn to
think itself as the citizenship of a unique planetary mother-country.
€ 6,00
E la tecnica ucciderà il pensiero
digital
formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2003 - 3


Anno:
2003
€ 4,00
News
02.05.2022
I nostri eventi al Salone del Libro 2022
Dal 19 al 23 maggio saremo al Salone Internazionale del libro di Torino: vi aspettiamo al Pad. 2 stand L69 per tanti eventi e grandi ospiti.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.