Libri di Edmondo Berselli - libri Vita e Pensiero

Edmondo Berselli

Edmondo Berselli
autore
Vita e Pensiero

Edmondo Berselli (1951-2010), giornalista e scrittore, è cresciuto professionalmente nella casa editrice il Mulino, di cui è stato direttore editoriale e poi direttore dell’omonima rivista. Editorialista di importanti quotidiani e settimanali nazionali, ha pubblicato diversi libri di analisi attenta e originale della realtà italiana, poi confluiti nel postumo Quel gran pezzo dell’Italia. Tutte le opere (2010), tra cui ricordiamo: Il più mancino dei tiri (1995), Canzoni. Storia dell’Italia leggera (1999), Venerati maestri. Operetta morale sugli intelligenti d’Italia (2006), Adulti con riserva. Com’era allegra l’Italia prima del Sessantotto (2007), Sinistrati. Storia sentimentale di una catastrofe politica (2008), Liù. Biografia morale di un cane (2009), fino all’ultimo L’economia giusta (2010).

Condividi:

Titoli dell'autore

Meglio stare a casa. Sei saggi su cultura, luoghi comuni e cattolicesimo Meglio stare a casa - Sei saggi su cultura, luoghi comuni e cattolicesimo
Anno: 2014
Il volume svela i tratti distintivi del microcosmo di Berselli, il suo pensiero acuto e curioso nei confronti della cultura di massa, della politica e del cattolicesimo.
€ 10,00
Meglio stare a casa. Sei saggi su cultura, luoghi comuni e cattolicesimo Pdf Meglio stare a casa. Sei saggi su cultura, luoghi comuni e cattolicesimo
Anno: 2014
Osservatore della società disincantato e partecipe, interprete mai ideologico delle vicende politiche, studioso onnivoro, Edmo
€ 6,99
Meglio stare a casa. Sei saggi su cultura, luoghi comuni e cattolicesimo Epub Meglio stare a casa. Sei saggi su cultura, luoghi comuni e cattolicesimo
Anno: 2014
Osservatore della società disincantato e partecipe, interprete mai ideologico delle vicende politiche, studioso onnivoro, Edmo
€ 6,99
L’arbitro catturato e i rischi del populismo digital L’arbitro catturato e i rischi del populismo
Anno: 2008
Giudici, Authority, Garanti: le “figure” arbitrali sono in difficoltà, nel farsi riconoscere dalla pubblica opinione e nell’esercitare le proprie funzioni. Il pericolo è che l’arbitro sia superato dall’arbitrio in economia, in politica e nella società.
€ 6,00
Turista o viaggiatore? Meglio restare a casa digital Turista o viaggiatore? Meglio restare a casa
Anno: 2006
L’arte del viaggio è sempre più messa in crisi da turisti frettolosi che invadono le città d’arte: masse trafelate che si confondono con i viaggiatori più o meno intellettuali. E allora perché non praticare una sana ecologia del turismo?
Scarica
 

News

16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.