Edoardo Bianchi
Titoli dell'autore
Rhegium, Rome and the legio Campana: From Historical Reality to Political Propaganda
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 2021 - 1


Anno:
2021
This paper examines the famous episode of the so-called legio Campana, the Roman garrison of Campanian troops, which, at the time of the Tarentine/Pyrrhic War, killed or exiled a major part of the male population of Rhegium and arbitrarily seized the power over the city. My aim is not to provide a new reconstruction of each step of the affair...
€ 6,00
Nerone e la domus Augusta nel 54-55 d.C.
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 2017 - 1


Anno:
2017
At the beginning of his reign, Nero had to face a difficult political situation, due to the ambitions of his mother Agrippina and the efforts of some members of the domus Augusta (the proconsul of Asia Marcus Junius Silanus and especially the freedman Narcissus) to replace him with Claudius’ natural son, Britannicus...
€ 6,00
Il rex sacrorum a Roma e nell'Italia antica

Anno:
2011
Il volume è dedicato al rex sacrorum,
una figura sacerdotale che, nonostante
la sua attestazione letteraria ed epigrafica
a Roma e in altre città dell’Italia
antica, non è stata finora oggetto
di una trattazione sistematica da
parte degli storici moderni.
La maggior parte dell’analisi verte sul
più documentato rex sacrorum di
Roma: del sacerdozio si ricostruisce
innanzitutto l’origine, avvenuta nel
momento del passaggio dall’ordinamento
monarchico a quello repubblicano;
quindi se ne ripercorre l’evoluzione
durante i secoli della repubblica,
specialmente nei rapporti con il
pontefice massimo, e dell’impero,
fino alla sua cancellazione in età cristiana;
infine, si offre un quadro complessivo
di tutte le cerimonie festive a
cui il rex sacrorum partecipava, da
solo o insieme al collegio dei pontefici.
Altra sezione è invece riservata allo
studio delle epigrafi che attestano
reges sacrorum nelle città italiche,
dalla latina Boville all’etrusca Fiesole,
senza peraltro trascurare la figura del
rex Nemorensis, qui riletta in chiave
politico-istituzionale: il risultato è
un’indagine che, superando la tradizionale
prospettiva romanocentrica,
ricostruisce la varietà di sviluppi a cui
andò incontro la regalità antica in
area tirrenico-laziale.
€ 25,00
News
18.07.2022
Le dolci potenti pagine della letteratura
Tolstoj, Dostoevskij e Melville: viaggio nella dolcezza inaspettata raccontata da Anne Dufourmantelle.
03.08.2022
Johnny Dotti, l’entusiasmo di vivere ho incontrato
Ritratto del pedagogista e imprenditore sociale che trasmette entusiasmo e passione per la vita.
18.07.2022
L’autorità che move il sole e le altre stelle
Senza guida anche Dante non avrebbe potuto superare l'Inferno: il consiglio di lettura tratto da Magatti e Martinelli, nell'alleanza tra generazioni.
18.07.2022
«Più vasto del cielo»: il cervello in versi
Il nostro cervello nei versi di Emily Dickinson, raccontati dalla Wolf.