Elena Marta
Titoli dell'autore
Fateci domande intelligenti. Adolescenti e adulti in ricerca di prossimità nelle Valli e Dolomiti friulane

Anno:
2022
Gli adolescenti del nuovo millennio sperimentano una condizione inedita di incertezza che si riflette nelle relazioni e nei contesti educativi. Come riavvicinare le generazioni e rendere possibile il superamento degli stati di crisi?
€ 17,00
Fateci domande intelligenti. Adolescenti e adulti in ricerca di prossimità nelle Valli e Dolomiti friulane
Pdf

Anno:
2022
Gli adolescenti e gli adulti del nuovo millennio sperimentano, per motivi diversi, una condizione inedita di incertezza che
€ 11,99
Relazioni, comunità, fede. La Generazione Z a Otranto

Anno:
2022
Il volume approfondisce le esperienze e i vissuti degli adolescenti sui temi delle relazioni, della comunità e della fede a partire dai risultati della ricerca condotta dall’Osservatorio Giovani.
€ 16,00
Relazioni, comunità, fede. La Generazione Z a Otranto
Pdf

Anno:
2022
Il volume raccoglie i risultati di una ricerca-azione partecipata condotta dall’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo con
€ 10,99
Verso una nuova meta.... Indagine Generazione Z 2020-2021

Anno:
2022
I risultati della ricerca offrono uno spaccato dei vissuti dei ragazzi tra i 14 e i 18 anni rispetto al loro mondo relazionale e scolastico durante la pandemia.
€ 16,00
Verso una nuova meta.... Indagine Generazione Z 2020-2021
Pdf

Anno:
2022
La pandemia di Covid-19, la ricerca di una propria spiritualità e del benessere, la migrazione vissuta sulla propria pelle
€ 10,99
Relazioni e appartenenza alle comunità.
Una riflessione opportuna
digital

Anno:
2021
La crescente consapevolezza che le comunità cristiane debbano avviarsi verso forme di testimonianza più credibili e ispirate tangibilmente a uno stile evangelico, consiglia di porre un’attenzione specifica alla qualità delle relazioni che esse coltivano. La professoressa Elena Marta, docente di Psicologia sociale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, conduce qui a riflettere sull’universo relazionale, base del vivere dai molteplici risvolti che vanno riconosciuti e governati nei loro dinamismi, con specifico riferimento all’ambito comunitario...
€ 3,60
Adolescenti e partecipazione. Indagine sulla Generazione Z 2019-2020

Anno:
2021
L'indagine, promossa dall’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, mette in luce il tema della partecipazione giovanile come fattore cruciale per la formazione dei cittadini del futuro.
€ 16,00
Adolescenti e partecipazione. Indagine sulla Generazione Z 2019-2020
Pdf

Anno:
2021
Il Rapporto sulla Generazione Z giunge alla sua quarta edizione: nonostante la pandemia, è stato possibile anche quest’anno re
€ 10,99
Adolescenti e relazioni significative. Indagine Generazione Z 2018-2019

Anno:
2020
Il viaggio alla scoperta della Generazione Z continua con una nuova tappa: un volume dedicato alle relazioni che quotidianamente gli adolescenti coltivano e da cui sono sostenuti.
€ 18,00
Adolescenti di valore. Indagine Generazione Z 2017-2018

Anno:
2019
Spesso definita dagli adulti in termini ‘deprivativi’ (gli adolescenti ‘che non’) o negativi, questa generazione di adolescenti sembra mancare di risorse e competenze. Ma è davvero così?
€ 16,00
Adolescenti di valore. Indagine Generazione Z 2017-2018
Pdf

Anno:
2019
Spesso definita dagli adulti in termini ‘deprivativi’ (gli adolescenti ‘che non’) o negativi (bulli, inattivi, prepotenti
€ 10,99
News
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.