Elena Rapetti
Titoli dell'autore
Necessità e contingenza in Descartes
digital

Anno:
2021
Descartes’s ‘extravagant’ doctrine of the creation of eternal truths deploys a singular modal structure in which necessity and contingency, impossibility and possibility depend on divine choice...
€ 6,00
Rimorso, pentimento e rimpianto in Descartes e Spinoza
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2020 - 2. Ethica e Passions de l’âme
Spinoza con e contro Descartes


Anno:
2020
In the third part of the Passions of the Soul, while enumerating the «particular passions», Descartes makes a precise distinction between remorse, repentance and regret. Despite this distinction, in the correspondence with Princess Elizabeth, Descartes seems to use these terms interchangeably...
€ 6,00
Pierre-Daniel Huet e i Messieurs de Port- Royal (1658-1668)
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2014 - 2


Anno:
2014
This article reconstructs some of the behind-the-scenes to the publication of Origen’s In Sacras Scripturas Commentaria by Pierre-Daniel Huet...
€ 6,00
Lo studio del pensiero del Seicento nella «Rivista di Filosofia Neo-Scolastica» nella seconda metà del Novecento
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2009 - 1-3


Anno:
2009
€ 6,00
Pierre-Daniel Huet: erudizione, filosofia, apologetica

Anno:
1999
Pierre-Daniel Huet appartiene a quella "race des savants" caratteristica del XVII secolo fatta di uomini dalla vasta erudizion
€ 26,00
News
18.07.2022
Le dolci potenti pagine della letteratura
Tolstoj, Dostoevskij e Melville: viaggio nella dolcezza inaspettata raccontata da Anne Dufourmantelle.
03.08.2022
Johnny Dotti, l’entusiasmo di vivere ho incontrato
Ritratto del pedagogista e imprenditore sociale che trasmette entusiasmo e passione per la vita.
18.07.2022
L’autorità che move il sole e le altre stelle
Senza guida anche Dante non avrebbe potuto superare l'Inferno: il consiglio di lettura tratto da Magatti e Martinelli, nell'alleanza tra generazioni.
18.07.2022
«Più vasto del cielo»: il cervello in versi
Il nostro cervello nei versi di Emily Dickinson, raccontati dalla Wolf.