Libri di Elisabetta Carrà - libri Vita e Pensiero

Elisabetta Carrà

Elisabetta Carrà
autore
Vita e Pensiero
Elisabetta Carrà, laureata in Filosofia e con un dottorato in Sociologia, è professore ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, presso la Facoltà di Psicologia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.Insegna Sociologia generale, presso il corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche, Sociologia della processi culturali per la promozione del benessere di minori e famiglie, presso la laurea magistrale in Psicologia dello sviluppo e dei processi di tutela, Sociologia della famiglia e dei servizi alla persona, presso la laurea magistrale Psicologia clinica e della salute: persona, relazioni familiari e di comunità. È inoltre membro del Consiglio scientifico del Centro di Ateneo - Studi e Ricerche sulla Famiglia dell'Università Cattolica. Si occupa in particolare di sociologia della famiglia e associazionismo familiare, impatto delle politiche e degli interventi sociali sulle relazioni familiari.

Condividi:

Titoli dell'autore

L’impatto familiare delle politiche del governo durante la pandemia di covid-19 in Italia: le famiglie chiedono sussidiarietà? novitàdigital L’impatto familiare delle politiche
del governo durante la pandemia di covid-19 in Italia:
le famiglie chiedono sussidiarietà?
Anno: 2023
The emergency caused by the Covid-19 pandemic has led the Italian government to run the risk of strengthening the still too-widespread welfare regime that delegates to families the answers to social needs, taking for granted their willingness to do so. Through data from the first wave of a longitudinal research project entitled “The family at the time of Covid-19” (N = 2985), it has been possible to highlight a certain disagreement on the capacity of the government to support families effectively during the most critical period of the pandemic in Italy (March-April 2020), despite entrusting them with several crucial tasks and functions...
€ 6,00
Famiglia e povertà relazionale. Multidimensionalità del fenomeno e buone pratiche innovative Famiglia e povertà relazionale - Multidimensionalità del fenomeno e buone pratiche innovative
Anno: 2021
Povertà educativa, monetaria, relazionale: il libro offe un focus sulla famiglie e su un tema di drammatica attualità acuito dalla pandemia.
€ 25,00
Famiglia e povertà relazionale. Multidimensionalità del fenomeno e buone pratiche innovative Pdf Famiglia e povertà relazionale - Multidimensionalità del fenomeno e buone pratiche innovative
Anno: 2021
Povertà relazionale delle famiglie, un termine che racchiude diverse dimensioni della povertà, quella educativa, monetaria,
€ 15,99
Il Family Impact. Un approccio focalizzato sulla famiglia per le politiche e le pratiche Il Family Impact - Un approccio focalizzato sulla famiglia per le politiche e le pratiche
Anno: 2018
Il Quaderno contiene la prima edizione italiana di due testi in cui viene presentato il Modello del Family Impact elaborato dal Family Impact Institute.
€ 18,00
Il Family Impact. Un approccio focalizzato sulla famiglia per le politiche e le pratiche Pdf Il Family Impact - Un approccio focalizzato sulla famiglia per le politiche e le pratiche
Anno: 2018
Facendo seguito a un seminario internazionale promosso in collaborazione con il Cisf (Centro Internazionale Studi Famiglia) e
€ 12,99
Families, care and work-life balance services. Case studies of best practices Pdf Families, care and work-life balance services. Case studies of best practices
Anno: 2014
Under what conditions can a family service be considered a good practice?This volume assumes a relational outlook to answer th
€ 14,99
Families, care and work-life balance services. Case studies of best practices Epub Families, care and work-life balance services. Case studies of best practices
Anno: 2014
Under what conditions can a family service be considered a good practice?This volume assumes a relational outlook to answer th
€ 14,99
L’associazionismo familiare come fattore di coesione sociale digital L’associazionismo familiare come fattore di coesione sociale
Anno: 2013
In the context of a widespread recovery of attention to the family...
€ 6,00
Famiglie che si aiutano. Il ruolo dell'associazionismo digital Famiglie che si aiutano. Il ruolo dell'associazionismo
Anno: 2011
L’esigenza di affrontare situazioni di difficoltà spinge sempre più nuclei familiari ad associarsi. E si manifesta così la rilevanza sociale della famiglia, risorsa indispensabile per sostenere e aiutare soprattutto i più giovani, i disabili e gli anziani.
€ 3,60
«Buone pratiche» e «capitale sociale» digital «Buone pratiche» e «capitale sociale»
Anno: 2007
...
€ 6,00
 

News

16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.