Libri di Emanuele Severino - libri Vita e Pensiero

Emanuele Severino

Emanuele Severino
autore
Vita e Pensiero
Emanuele Severino, nato a Brescia nel 1929, si è laureato nel 1948 in Filosofia all’Università di Pavia con Gustavo Bontadini, discutendo una tesi su Heidegger e la metafisica. Nel 1954 venne invitato ad insegnare all’Università Cattolica di Milano, dove dal 1962 è stato professore ordinario di Filosofia morale.
Recatosi a Venezia, insieme a Piero Treves (per la Storia antica), Gaetano Cozzi (per la Storia moderna), Adriano Limentani (per la Filologia romanza) e a Giorgio Padoan (per la Letteratura italiana), fondò il direttivo dell’allora istituenda Facoltà di Lettere e Filosofia. Dal 1970 al 2001 è stato professore ordinario di Filosofia teoretica all’Università degli Studi di Venezia.
Dal 2002 ha collaborato con la Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, vincitore di molti premi – tra gli altri: premio Nietzsche, Tevere, Circeo, Guidarello, Columbus, premio per la filosofia 1998 della Presidenza del Consiglio, premio Grinzane Cavour-Cesare Pavese –, è stato Medaglia d’oro della Repubblica per i Benemeriti della Cultura e Cavaliere di Gran Croce. Morì il 17 gennaio 2020.
Condividi:

Titoli dell'autore

Appunti per gustavo bontadini digital Appunti per gustavo bontadini
Anno: 01/1984
€ 6,00
Risposta ai critici digital Risposta ai critici
Anno: 07/1968
€ 6,00
Ritornare a Parmenide digital Ritornare a Parmenide
Anno: 09/1965
€ 6,00
Ritornare a Parmenide digital Ritornare a Parmenide
Anno: 03/1964
€ 6,00
La parola di Anassimandro digital La parola di Anassimandro
Anno: 03/1963
€ 6,00
Riflessioni sul senso della verità digital Riflessioni sul senso della verità
Anno: 05/1961
€ 6,00
Recenti studi su Heidegger digital Recenti studi su Heidegger
Anno: 07/1953
€ 6,00
La struttura dell'essere digital La struttura dell'essere
Anno: 09/1950
€ 6,00
 

News

01.09.2023
Luciano Manicardi a Brescia
Luciano Manicardi e Adele Ferrari in dialogo su "La passione per l'umano" venerdì 22 settembre alle Paoline di Brescia.
07.09.2023
Librixia: i nostri eventi alla Fiera del Libro di Brescia
Scavo, Ponte Di Pino, Gabriel, Daloiso, Ferrari, Mariani: al via la festa del libro di Brescia capitale della cultura con i nostri autori.
18.07.2023
Nicolangelo D’Acunto al Festival del Medioevo
A Gubbio il 22 settembre, la presentazione di "Sillabario medievale", il nuovo libro dello storico Nicolangelo D'Acunto.
19.07.2023
Allenare la "memoria" di grazia
Nell'anniversario di Martini, riprendiamo un suo insegnamento legato alla vita familiare insieme a una riflessione di Casalone.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.