Enrichetta Buchli
Titoli dell'autore
La donna fatale, quell’oscuro oggetto del desiderio. Excursus nell’immaginario cinematografico del Novecento
digital

formato:
Capitolo


Anno:
2014
Fatum, da fari, dire, pronunciare. Secondo le credenze classiche è la potenza soprannaturale che domina incontrastata su dei, uomini e cose. Una sorte ferrea, misteriosa, crudele. Dies fatalis, il giorno della morte...
€ 4,00
Per un'ermeneutica del modello teatrale di Orazio Costa
digital
formato:
Articolo
| COMUNICAZIONI SOCIALI - 1998 - 3. ORAZIO COSTA GIOVANGIGLI


Anno:
1998
€ 6,00
Problemi di ermeneutica del testo. Il simbolo in Freud e Jung
digital
formato:
Articolo
| COMUNICAZIONI SOCIALI - 1989 - 1


Anno:
1989
€ 6,00
Per una critica simbolica del testo. L'esempio del film. Zerkalo (Lo specchio) di Andrej Tarkovskij
digital
formato:
Articolo
| COMUNICAZIONI SOCIALI - 1981 - 2


Anno:
1981
€ 6,00
Metafora e verità secondo Paul Ricoeur
digital
formato:
Articolo
| COMUNICAZIONI SOCIALI - 1980 - 2


Anno:
1980
€ 6,00
Corporeità e conoscenza. Nota sulla posizione della filosofia fenomenologica
digital
formato:
Articolo
| COMUNICAZIONI SOCIALI - 1980 - 3-4


Anno:
1980
€ 6,00
Per una filosofia del segno. Un contributo di Carlo Sini
digital
formato:
Articolo
| COMUNICAZIONI SOCIALI - 1979 - 2


Anno:
1979
€ 6,00
Suicidio collettivo e cultura californiana
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1979 - 1


Anno:
1979
€ 4,00
News
30.06.2022
Sequeri racconta Charles de Foucauld
Il 30 giugno a Gorgonzola PierAngelo Sequeri presenta il volume "Charles de Foucauld. Il Vangelo viene da Nazareth".
28.06.2022
Lo straordinario valore dell'ordinaria pubblica amministrazione
Aldo Travi, autore di "Pubblica amministrazione: burocrazia o servizio al cittadino?" racconta la complessità di un servizio necessario, se efficiente.
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.