Enrico Reggiani
Titoli dell'autore
Ma che mestiere fa la Musa economica?
digital

Anno:
2019
Che rapporto c’è fra letteratura ed economia? E perché fra le nove Muse quella economica non è considerata? Un esame della complementarità possibile attraverso numerosi esempi, fra cui Thomas Hardy e Jacques Derrida, sino agli italiani Rugarli e Ceserani.
€ 4,00
Bellezza cangiante. Cattolici di lingua inglese e letteratura: esercizi critici ed elzeviri

Anno:
2018
Questo volume raccoglie tre decenni di indagini critiche sulle differenti manifestazioni del rapporto tra cattolici di lingua inglese e letteratura.
€ 30,00
Il Do Maggiore di questa vita. Cinque saggi sulla cultura musico(-)letteraria di lingua inglese

Anno:
2016
Il libro di Reggiani indaga in cinque saggi i rapporti tra letteratura e musica nella cultura letteraria di lingua inglese. Da Marvell a Blake a Joyce.
€ 17,00
A Verona l’avventura affascinante della speranza
digital

Anno:
2006
La Chiesa italiana ha accolto con gioia il «grande “sì”» che Dio
ha detto all’uomo, all’amore, alla libertà e all’intelligenza, per
esercitare una santità quotidiana, pensata e incisiva. Tre partecipanti
rileggono i giorni del IV Convegno nazionale.
€ 3,60
In attesa della vita. Introduzione alla poetica di Derek Mahon

Anno:
1996
Derek Mahon (Belfast 1941), uno dei protagonisti più significativi della letteratura irlandese degli ultimi tre decenni, esplo
€ 34,00
News
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
19.01.2023
Riprendere spirito: incontro di aggiornamento del Clero
Lunedì 6 febbraio in Università Cattolica, l'incontro di aggiornamento promosso dalla Rivista del Clero con la Diocesi di Milano.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.
28.09.2022
Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei
Intervista a Patrizia Catellani e Valentina Carfora, autrici di "Psicologia sociale dell'alimentazione", per capire meglio le nostre scelte alimentari.