Libri di Enzo Pontarollo - libri Vita e Pensiero

Enzo Pontarollo

Enzo Pontarollo
autore
Vita e Pensiero
Enzo Pontarollo ha insegnato presso la Libera Università degli Studi di Trento dal 1975 al 1978 e l'Università di Padova dal 1981 al 1983, anno in cui ha assunto la cattedra di Economia Industriale nella Facoltà di Economia e Commercio dell'Università Cattolica di Milano.
Nel 1995 è stato Visiting Professor presso il Centre d'Etudes de l'Industrie et des Services dell'Université di Paris 1 - Pantheon Sorbonne. È stato membro di numerose commissioni di studio governative, tra cui quella sull'industria tessile (1976), sull'elettronica (1979-82), sulla concorrenza (1987-88), e sull'industria termoelettromeccanica (1988-89).
Dal 1978 è membro della Redazione e del Comitato scientifico della rivista "L'Industria" di cui nell'ottobre 2008 è diventato direttore. Dal 1986 al 1999 ha fatto parte del Comitato Editoriale della Casa Editrice Vita e Pensiero. Dal 1991 al 1995 ha fatto parte del Comitato Consultivo della CEE per gli appalti pubblici e dal 1994 al 1998 del Consiglio Superiore Tecnico delle Poste e delle Telecomunicazioni. Dalla fondazione è condirettore del Centro di Ricerche Economiche sui Problemi del Lavoro e dell'Industria (CRELI) dell'Università Cattolica.
Condividi:

Titoli dell'autore

Benedetta concorrenza. Dal monopolio alla liberalizzazione: lo sviluppo delle telecomunicazioni e gli operatori del settore in Italia Benedetta concorrenza - Dal monopolio alla liberalizzazione: lo sviluppo delle telecomunicazioni e gli operatori del settore in Italia
Anno: 2020
Il libro segue l’evoluzione che ha caratterizzato il com­parto delle telecomunicazioni italiane e valuta il suo odierno assetto e gli effetti dell’introduzio­ne della concorrenza.
€ 20,00
Benedetta concorrenza. Dal monopolio alla liberalizzazione: lo sviluppo delle telecomunicazioni e gli operatori del settore in Italia Pdf Benedetta concorrenza - Dal monopolio alla liberalizzazione: lo sviluppo delle telecomunicazioni e gli operatori del settore in Italia
Anno: 2020
Il volume è il risultato di una ricerca, che segue due precedenti pubblicazioni, edite da Vita e Pensiero, dedicate alle probl
€ 13,99
L’industria si ridimensiona, il nostro manifatturiero tiene digital L’industria si ridimensiona, il nostro manifatturiero tiene
Anno: 2014
In tutto il mondo c’è stato un drastico ridimensionamento del Pil industriale...
€ 4,00
La concorrenza negata. I comportamenti strategici nella telefonia fissa La concorrenza negata - I comportamenti strategici nella telefonia fissa
Anno: 2013
Nonostante la liberalizzazione delle telecomunicazioni, gli ex-monopolisti, come Telecom Italia, mettono in atto una serie di comportamenti strategici per danneggiare i rivali.
€ 14,00
Internet accessibile e veloce, sfida nelle telecomunicazioni digital Internet accessibile e veloce, sfida nelle telecomunicazioni
Anno: 2010
Le tecnologie digitali e la telefonia cellulare hanno reinventato il settore delle telecomunicazioni. Ma ciò che sta emergendo, anche in Italia e non solo a livello planetario, è la disparità nell’accesso a tali mezzi. Servono decisioni e investimenti.
€ 3,60
La difficile concorrenza nelle reti d’accesso e il ruolo dell’unbundling digital La difficile concorrenza nelle reti d’accesso e il ruolo dell’unbundling
Anno: 2006
The paper analyses the two alternative models of competition, which have been promoted by the Regulatory Authorities in fixed telecommunications. The facility-based competition requires the new entrants to build their own infrastructures, in order to be independent from the network of the incumbent, while in the service-based model, the new entrants provide their services using the incumbent’s network. Both models have pros and cons and the regulators have tried to combine the advantages of both of them. However, enduring economic bottlenecks remain in fixed telecom networks, mainly in the local loop, where infrastructure-based competition is unlikely to emerge, due to the fundamental economics of building competing infrastructures. Therefore, the Regulatory Authorities have imposed the local loop unbundling (LLU) in order to speed up the development of broadband services. However, further steps may be necessary to ensure that LLU is really successful, allowing the development of competitive markets.
€ 6,00
La liberalizzazione zoppa. Il caso della telefonia fissa La liberalizzazione zoppa - Il caso della telefonia fissa
Anno: 2004
In Italia e in Europa si discute apertamente sulla "liberalizzazione zoppa" della telefonia fissa, che lascia molto insoddisfa
€ 16,00
La fabbrica degli imprenditori. Telettra e i suoi spin off La fabbrica degli imprenditori - Telettra e i suoi spin off
Anno: 2002
La figura dell’imprenditore è sempre stata oggetto di grande interesse da parte degli economisti e degli studiosi di scienze sociali, i quali hanno cercato di cogliere gli elementi, di carattere soggettivo e ambientale, che spingono molti individui verso la strada dell’imprenditoria. Tra questi fattori, centrale è il ruolo delle imprese, all’interno delle quali si sviluppa il percorso professionale del futuro imprenditore, che possono diventare veri e propri ‘incubatori di imprenditorialità’. La presente ricerca, innovativa rispetto alla metodologia utilizzata nella gran parte degli studi esistenti in materia, procede dall’individuazione di un’impresa, la Telettra, protagonista dello sviluppo delle telecomunicazioni italiane dal secondo dopoguerra alla fine degli anni ’80, e ricostruisce analiticamente il patrimonio di aziende e di imprenditori da essa germinato. Emerge così uno spaccato affascinante della trasformazione economica e sociale del nostro paese nella seconda metà del ’900 e si evidenziano i fattori che hanno reso Telettra una vera e propria ‘fabbrica di imprenditori’, operanti prevalentemente in comparti a elevato contenuto tecnologico come le telecomunicazioni e l’elettronica. La conoscenza di tali elementi diventa fondamentale nell’attuale fase di evoluzione della nostra economia, dominata dall’esplosione dell’Information e Communication Technology, e fornisce non solo stimoli per ulteriori ricerche, ma anche preziosi suggerimenti ai policy makers.
€ 21,00
Foreword digital Foreword
Anno: 01/1995
Scarica
Foreword digital Foreword
Anno: 07/1993
Scarica
Foreword digital Foreword
Anno: 07/1992
Scarica
 

News

25.05.2023
La tentazione contabile tra religione e giustizia
Mercoledì 31 maggio alle 10:00, l'incontro a partire dal volume di Silvano Petrosino e Gabrio Forti, in Università Cattolica.
25.05.2023
Carlo Borgomeo a Bari
Martedì 30 maggio alle 18:00, la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" alla Libreria Laterza a Bari.
16.05.2023
La presentazione del libro di Rosnati e Iafrate
Mercoledì 7 giugno alle 17:00, la presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.