Libri di Eraldo Affinati - libri Vita e Pensiero

Eraldo Affinati

Eraldo Affinati
autore
Vita e Pensiero

Eraldo Affinati è uno dei più importanti scrittori italiani. Assieme alla moglie, Anna Luce Lenzi, ha fondato la «Penny Wirton», una scuola gratuita di italiano per immigrati.

Condividi:

Titoli dell'autore

Ritorno in aula: ora occorre un progetto di scuola condiviso digital Ritorno in aula: ora occorre un progetto di scuola condiviso
Anno: 2022
Dopo i tre anni durissimi di pandemia – si pensi al disagio psicologico di tanti studenti – la scuola è profondamente mutata. Ma i suoi problemi restano aperti. La sfida di ripartire dall’educazione: tutti dobbiamo ridare centralità alla scuola.
€ 4,00
D'amore, di silenzio e d'altre follie. Incontri nell'Italia della spiritualità D'amore, di silenzio e d'altre follie - Incontri nell'Italia della spiritualità
Anno: 2021
Un’indagine inedita sui riferimenti di una spiritualità alternativa, ma che rimanda all‘essenzialità della fede: una nuova geografia del credere troppo poco rappresentata e nello stesso tempo vivacissima.
€ 14,00
I giovani e la lettura: note controcorrente digital I giovani e la lettura: note controcorrente
Anno: 2020
La rivoluzione digitale ha complicato il compito dell’educatore, ma forse si tratta di una falsa impressione. Di fronte al mare informatico della rete, occorre trovare bussole efficienti, capaci di orientarci nella selva dove tutto sembra uguale.
€ 4,00
Educare alla manualità. La scuola diventa laboratorio digital Educare alla manualità. La scuola diventa laboratorio
Anno: 2016
Non c’è solo il modello don Milani: nella scuola italiana sono molte le sperimentazioni che favoriscono negli studenti profonde azioni conoscitive per coinvolgerli totalmente. Senza dimenticare la potenza maieutica della nostra tradizione culturale...
€ 4,00
Europa, guerra, redenzione: in viaggio tra due secoli digital Europa, guerra, redenzione: in viaggio tra due secoli
Anno: 2005
Da Stalingrado a Dresda e Hiroshima: a sessant’anni dalla fine del secondo conflitto mondiale due scrittori si confrontano sul destino dell’uomo nel Vecchio continente finalmente riunificato. Ricordando De Gasperi, Tarkovskij e Dante.
€ 3,60
Ignoranti o creativi? Apologia degli studenti digital Ignoranti o creativi? Apologia degli studenti
Anno: 01/2003
€ 4,00
 

News

28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Francesco Caio e Pierangelo Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano" in libreria dal 10 marzo.
29.07.2021
Vedere gli invisibili: vita di Papa Francesco
In occasione dei 10 anni del pontificato di papa Francesco un estratto dal libro in promozione fino al 20 marzo "Francesco, il papa americano".

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.