Eugenia Scabini
Titoli dell'autore
Figli, sacrifici e felicità: la famiglia è un’avventura - a cura di Eugenia Montagnini e Gerardo Ferrari
digital

Anno:
2005
Diventare genitori continua a essere un progetto pieno di incognite
ma ricco di soddisfazioni. Affrontare le difficoltà ed educare
con autorevolezza richiede sempre più di attrezzarsi per
essere dei buoni “ingegneri” delle relazioni.
€ 3,60
Famiglia, identità e rapporti tra le generazioni
digital

Anno:
2005
Considering the diverse family structures which have existed in the past and which exist in the present in different cultural contexts, a central issue in family research is to clarify what is variant and what is invariant about family identity. How can we define the family? Of what does the identity of a family consist? Many scholars consider the family as a primary group, which shares a particular history of bonds and, in turn, generates future bonds. The aim of this chapter is to clarify the processes through which families construct identities, both within the family group and in relation to the external world. We propose that intergenerational connectedness and separateness play a vital role in the construction of the identities of individual family members, of the family as a group, and of the family in relation to society. We focus especially on the development of adult identity, analysing the role of the previous generation in this process.
€ 6,00
Rigenerare i legami: la mediazione nelle relazioni familiari e comunitarie

Anno:
2004
Mediazione familiare e mediazione comunitaria: cosa le accomuna e perché considerarle in modo congiunto? Sono queste le domande di fondo e anche la sfida a cui i saggi qui riuniti cercano di dare risposta.
€ 30,00
Nuovo lessico familiare. Studi interdisciplinari sulla famiglia

Anno:
2002
Conoscere la famiglia, sia come sistema delle relazioni esistenti tra i suoi membri sia come soggetto societario avente rilevanza sociale, richiede di comprendere appieno alcune parole chiave su di essa; di più, implica la messa a punto di un vero e proprio lessico. Da quali termini è costituito questo «nuovo lessico familiare»?
€ 25,00
La famiglia prosociale

Anno:
2002
Il presente volume pone al centro della riflessione la famiglia prosociale: con questo termine si intende una famiglia nella quale le relazioni con il mondo circostante sono improntate all’apertura, allo scambio sociale, alla reciprocità, al dono, alla condivisione e alla solidarietà.
€ 20,00
Famiglia generativa o famiglia riproduttiva?. Il dilemma etico nelle tecnologie di fecondazione assistita

Anno:
1999
Il tema della procreazione assistita, oggi di grande attualità, coinvolge la persona nella sua...
€ 20,00
La famiglia in una società multietnica

Anno:
1997
L’immigrazione si inscrive in larga parte all’interno dello scenario familiare e quest’ultimo spesso ne definisce i progetti, i percorsi e gli esiti.
€ 19,63
Famiglia e adozione internazionale: esperienze, normativa, servizi

Anno:
1996
Il tema dell’adozione internazionale si interseca e allo stesso tempo si distingue da quello della multietnicità, tema che ha acquistato negli ultimi anni anche in Italia una notevole rilevanza sociale: quali prospettive di inserimento sociale hanno questi minori di diversa etnia?
€ 16,00
News
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
27.03.2015
Ricordando Bontadini nel giorno della sua nascita
Il 27 marzo 1903 nasceva a Milano Gustavo Bontadini, uno dei più grandi filosofi italiani. Lo ricordiamo pubblicando la sua ultima intervista.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.