Eugenia Scabini
Titoli dell'autore
Una storia di vita e di ricerca

Anno:
2021
Volti, incontri, accadimenti e riflessioni accompagnano il lettore nell’itinerario autobiografico sui generis di Eugenia Scabini, una donna dalla vita personale e professionale intensa.
€ 10,00
La natura dell'umana generazione

Anno:
2017
Il volume affronta il tema della procreazione ottenuta mediante tecnologie e le conseguenze antropologiche, culturali e sociali di questo fenomeno che avviene ormai da anni nelle società occidentali. Contributi di: Angelo Scola, Francesco Botturi, Vittorio Cigoli, Eugenia Scabini, Pierpaolo Donati, Laura Palazzani, Carlo Bellieni, Andrea Nicolussi, Paolo Gomarasca.
€ 20,00
Omogenitorialità, filiazione e dintorni. Un'analisi critica delle ricerche

Anno:
2017
Il Quaderno documenta le ricerche psicosociali più significative condotte sul tema dell’omogenitorialità dagli anni ’90 fino ad oggi, di approccio sia quantitativo sia qualitativo.
€ 15,00
L'allungamento della vita. Una risorsa per la famiglia, un'opportunità per la società
Pdf

Anno:
2016
Gli anziani attivi sono al centro di un’attenzione crescente in Italia e in Europa
€ 19,99
L'allungamento della vita. Una risorsa per la famiglia, un'opportunità per la società

Anno:
2016
“L’allungamento della vita” a cura di Eugenia Scabini e Giovanna Rossi riflette sul fenomeno dell’active ageing attraverso la pluralità dei punti di vista sociologici, psicologici e sociodemografici.
€ 30,00
Rigenerare i legami: la mediazione nelle relazioni familiari e comunitarie
Pdf

Anno:
2016
Nell’ultimo decennio sono aumentate esponenzialmente le riflessioni relative alla mediazione, uno dei più antichi metodi di ri
€ 16,99
Tra doppia oscurità e doppia nascita: il destino del legame adottivo
digital

Anno:
2014
Cosa può offrire il modello relazionale-simbolico messo a punto da Cigoli e Scabini alla comprensione e alla cura del legame adottivo?
€ 6,00
Allargare lo spazio familiare: adozione e affido
Epub

Anno:
2014
Adozione e affido non sono forme nuove di fare famiglia: da sempre hanno rappresentato una risposta spontanea del sociale al b
€ 15,99
Allargare lo spazio familiare: adozione e affido
Pdf

Anno:
2014
Adozione e affido non sono forme nuove di fare famiglia: da sempre hanno rappresentato una risposta spontanea del sociale al b
€ 15,99
Allargare lo spazio familiare: adozione e affido

Anno:
2014
La trattazione congiunta delle tematiche relative all’adozione e di quelle relative all’affido e il respiro interdisciplinare e internazionale che attraversa tutti i contributi qualificano questo volume, che si rivolge a studenti, professionisti e operatori del settore.
€ 27,00
Famiglia e nuovi media

Anno:
2013
‘Sempre connessi’ potrebbe essere lo slogan
che descrive in modo sintetico uno dei...
€ 15,00
Famiglia e nuovi media
Epub

Anno:
2013
‘Sempre connessi’ potrebbe essere lo slogan che descrive le generazioni più giovani, particolarmente sensibili alle nuove moda
€ 10,99
News
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
19.01.2023
Riprendere spirito: incontro di aggiornamento del Clero
Lunedì 6 febbraio in Università Cattolica, l'incontro di aggiornamento promosso dalla Rivista del Clero con la Diocesi di Milano.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.
28.09.2022
Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei
Intervista a Patrizia Catellani e Valentina Carfora, autrici di "Psicologia sociale dell'alimentazione", per capire meglio le nostre scelte alimentari.