Eugenia Scabini
Libri dell'autore
Una storia di vita e di ricerca
novità

Anno:
2021
Volti, incontri, accadimenti e riflessioni accompagnano il lettore nell’itinerario autobiografico sui generis di Eugenia Scabini, una donna dalla vita personale e professionale intensa.
€ 10,00
La natura dell'umana generazione

Anno:
2017
Il volume affronta il tema della procreazione ottenuta mediante tecnologie e le conseguenze antropologiche, culturali e sociali di questo fenomeno che avviene ormai da anni nelle società occidentali. Contributi di: Angelo Scola, Francesco Botturi, Vittorio Cigoli, Eugenia Scabini, Pierpaolo Donati, Laura Palazzani, Carlo Bellieni, Andrea Nicolussi, Paolo Gomarasca.
€ 20,00
Omogenitorialità, filiazione e dintorni. Un'analisi critica delle ricerche

Anno:
2017
Il Quaderno documenta le ricerche psicosociali più significative condotte sul tema dell’omogenitorialità dagli anni ’90 fino ad oggi, di approccio sia quantitativo sia qualitativo.
€ 15,00
L'allungamento della vita. Una risorsa per la famiglia, un'opportunità per la società
Pdf

Anno:
2016
Gli anziani attivi sono al centro di un’attenzione crescente in Italia e in Europa
€ 19,99
L'allungamento della vita. Una risorsa per la famiglia, un'opportunità per la società

Anno:
2016
“L’allungamento della vita” a cura di Eugenia Scabini e Giovanna Rossi riflette sul fenomeno dell’active ageing attraverso la pluralità dei punti di vista sociologici, psicologici e sociodemografici.
€ 30,00
Rigenerare i legami: la mediazione nelle relazioni familiari e comunitarie
Pdf

Anno:
2016
Nell’ultimo decennio sono aumentate esponenzialmente le riflessioni relative alla mediazione, uno dei più antichi metodi di ri
€ 16,99
Tra doppia oscurità e doppia nascita: il destino del legame adottivo
digital

formato:
Capitolo


Anno:
2014
Cosa può offrire il modello relazionale-simbolico messo a punto da Cigoli e Scabini alla comprensione e alla cura del legame adottivo?
€ 6,00
Allargare lo spazio familiare: adozione e affido
Epub

Anno:
2014
Adozione e affido non sono forme nuove di fare famiglia: da sempre hanno rappresentato una risposta spontanea del sociale al b
€ 15,99
Allargare lo spazio familiare: adozione e affido
Pdf

Anno:
2014
Adozione e affido non sono forme nuove di fare famiglia: da sempre hanno rappresentato una risposta spontanea del sociale al b
€ 15,99
Allargare lo spazio familiare: adozione e affido

Anno:
2014
La trattazione congiunta delle tematiche relative all’adozione e di quelle relative all’affido e il respiro interdisciplinare e internazionale che attraversa tutti i contributi qualificano questo volume, che si rivolge a studenti, professionisti e operatori del settore.
€ 27,00
Famiglia e nuovi media

Anno:
2013
‘Sempre connessi’ potrebbe essere lo slogan
che descrive in modo sintetico uno dei...
€ 15,00
Famiglia e nuovi media
Epub

Anno:
2013
‘Sempre connessi’ potrebbe essere lo slogan che descrive le generazioni più giovani, particolarmente sensibili alle nuove moda
€ 10,99
Famiglia e nuovi media
Pdf

Anno:
2013
‘Sempre connessi’ potrebbe essere lo slogan che descrive le generazioni più giovani, particolarmente sensibili alle nuove moda
€ 10,99
Sul paradosso dell’omogenitorialità
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2013 - 3


Anno:
2013
Muta la percezione del corpo e la società appare fatta di ibridazioni,
con “postpadri” e “postmadri”. Ma non si eludono i dati
biologici: anche le coppie omosessuali, allorché hanno figli, devono
fare i conti con la differenza di genere maschile e femminile.
€ 3,60
Family Transitions and Families in Transition
Pdf

Anno:
2012
The major topics depicted in this volume concern the transitions that the family faces during the course of life, such as tran
€ 15,99
Family Transitions and Families in Transition

Anno:
2012
The volume presents psychological and sociological
essays on family transitions as
emerged during...
€ 22,00
La ricchezza delle famiglie

Anno:
2010
Investire sulle giovani generazioni è la strada maestra per creare ricchezza nelle...
€ 18,00
Exploring the Interface Between Personality Psychology and Economics
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI - 2009 - 3


Anno:
2009
Psychology and economics have recently reconnected themselves in a new area of collaboration as shown by recent studies by Heckman.
The aim of this paper is to call for a more comprehensive view of personality as a complex system including several psychological structures.
The findings presented attest to the role that both values and self-efficacy beliefs exert with respect to traits, and in concert with them, on academic achievement and prosocial behaviour.
The same findings suggest the need of interventions in order to favour the course of action that individuals should take to promote desirable changes.
These changes take place mostly within the family and in school where children may find proper
models, and experiences conducive to their successful performance.
To conclude, it is essential to invest in family and school settings to assure each child the full
expression of his/her potential.
Key words: personality traits, values, self-believes, family/school environment.
JEL Classification: A1.
€ 6,00
La migrazione come evento familiare

Anno:
2008
Il volume intende approfondire sul piano della riflessione teorica e dell'analisi empirica il significato che assumono i legam
€ 22,00
E se d’improvviso scomparisse la famiglia?
Gratis
digital
formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2007 - 2


Anno:
2007
Promuovere famiglia nella comunità

Anno:
2007
Tema centrale di questo libro è la generatività
€ 20,00
Etica degli affetti, valore dei legami
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2006 - 5


Anno:
2006
Emozionalità affettiva o legami utilitaristici costituiscono il
rischio delle relazioni interpersonali. All’interno della coppia,
come nel rapporto fra genitori e figli. La speranza e la tradizione
come alimento di una nuova etica degli affetti.
€ 3,60
Le parole della famiglia

Anno:
2006
All'interno del volume vengono messe a tema le parole-chiave di un pensiero sulla famiglia che nel tempo ha dato origine a un
€ 20,00
Figli, sacrifici e felicità: la famiglia è un’avventura - a cura di Eugenia Montagnini e Gerardo Ferrari
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2005 - 6


Anno:
2005
Diventare genitori continua a essere un progetto pieno di incognite
ma ricco di soddisfazioni. Affrontare le difficoltà ed educare
con autorevolezza richiede sempre più di attrezzarsi per
essere dei buoni “ingegneri” delle relazioni.
€ 3,60
Famiglia, identità e rapporti tra le generazioni
digital

formato:
Capitolo


Anno:
2005
Considering the diverse family structures which have existed in the past and which exist in the present in different cultural contexts, a central issue in family research is to clarify what is variant and what is invariant about family identity. How can we define the family? Of what does the identity of a family consist? Many scholars consider the family as a primary group, which shares a particular history of bonds and, in turn, generates future bonds. The aim of this chapter is to clarify the processes through which families construct identities, both within the family group and in relation to the external world. We propose that intergenerational connectedness and separateness play a vital role in the construction of the identities of individual family members, of the family as a group, and of the family in relation to society. We focus especially on the development of adult identity, analysing the role of the previous generation in this process.
€ 6,00
Rigenerare i legami: la mediazione nelle relazioni familiari e comunitarie

Anno:
2004
Mediazione familiare e mediazione comunitaria: cosa le accomuna e perché considerarle in modo congiunto? Sono queste le domande di fondo e anche la sfida a cui i saggi qui riuniti cercano di dare risposta.
€ 30,00
Nuovo lessico familiare. Studi interdisciplinari sulla famiglia

Anno:
2002
Conoscere la famiglia, sia come sistema delle relazioni esistenti tra i suoi membri sia come soggetto societario avente rilevanza sociale, richiede di comprendere appieno alcune parole chiave su di essa; di più, implica la messa a punto di un vero e proprio lessico. Da quali termini è costituito questo «nuovo lessico familiare»?
€ 25,00
La famiglia prosociale

Anno:
2002
Il presente volume pone al centro della riflessione la famiglia prosociale: con questo termine si intende una famiglia nella quale le relazioni con il mondo circostante sono improntate all’apertura, allo scambio sociale, alla reciprocità, al dono, alla condivisione e alla solidarietà.
€ 20,00
La figura paterna e la metamorfosi dei ruoli parentali
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1999 - 4


Anno:
1999
€ 4,00
Famiglia generativa o famiglia riproduttiva?. Il dilemma etico nelle tecnologie di fecondazione assistita

Anno:
1999
Il tema della procreazione assistita, oggi di grande attualità, coinvolge la persona nella sua...
€ 20,00
Quale patto tra le generazioni? Il caso del giovane adulto in famiglia
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1997 - 12


Anno:
1997
€ 4,00
La famiglia in una società multietnica

Anno:
1997
L’immigrazione si inscrive in larga parte all’interno dello scenario familiare e quest’ultimo spesso ne definisce i progetti, i percorsi e gli esiti.
€ 19,63
Famiglia e adozione internazionale: esperienze, normativa, servizi

Anno:
1996
Il tema dell’adozione internazionale si interseca e allo stesso tempo si distingue da quello della multietnicità, tema che ha acquistato negli ultimi anni anche in Italia una notevole rilevanza sociale: quali prospettive di inserimento sociale hanno questi minori di diversa etnia?
€ 16,00
La Lettera alle famiglie di papa Giovanni Paolo II. Alcune riflessioni
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1994 - 3


Anno:
1994
€ 4,00
Conoscere per intervenire. La ricerca finalizzata sulla famiglia

Anno:
1990
L'ampio interesse che negli ultimi anni ha riguardato la ricerca sulla famiglia è stato in buona...
€ 19,00
Perché la famiglia sia al centro
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1984 - 1


Anno:
01/1984
Dono e perdono nelle relazioni familiari e sociali

Anno:
2000
Il tema del dono, quello del perdono e l’intreccio tra i due sono considerati, nel presente volume, all’interno delle relazioni familiari e nel più vasto contesto societario.
€ 19,00
Giovani in famiglia tra autonomia e nuove dipendenze

Anno:
1997
La «scoperta» della famiglia lunga, avvenuta ormai dieci anni or sono, ha consentito di mettere a...
€ 20,00
Tempo e transizioni familiari

Anno:
1994
Lo scorrere del tempo dentro la famiglia e le modifiche, gli intrecci che in essa avvengono sono messi a tema nella presente pubblicazione.
€ 19,00
Identità adulte e relazioni familiari

Anno:
1994
La famiglia italiana è cambiata, nel corso degli ultimi dieci anni, rispetto alle immagini un po'...
€ 20,00
News
20.04.2021
Giornata mondiale del libro
Per festeggiare al meglio la Giornata del Libro 2021 vi consigliamo qualche titolo che parla di lettura, amore per i libri e grande letteratura...
19.04.2021
I giovani non sono atei, ma in ricerca
Anteprima dal libro "Niente sarà più come prima" dedicato ai giovani e alle domande sul senso della vita scaturite dalla pandemia.
12.04.2021
La pandemia nei media
L'ebook gratuito "L'altro virus. Comunicazione e disinformazione al tempo del Covid-19" è stato aggiornato: leggi come.
07.04.2021
L’inaugurazione dell’Università Cattolica: il cantiere in corso
Il 7 dicembre 1921 l'Università inaugurava la prima sede con il cantiere ancora in corso, una storia che aggiunge senso al presente.