Eva Picardi
Titoli dell'autore
L’identità come relazione e le sue
espressioni. Conversazione a due voci a partire da Frege
digital

Anno:
2015
The dialogue develops from Frege’s 1892 article, On Sense and Denotation, and the source from which it springs: what is identity and how can it be expressed? S. Raynaud questions Eva Picardi, the scholar to whom the Italian speaking audience mostly owes its knowledge of Frege, raising a number of issues ranging from opposition experienced while teaching, focusing on identity as a central role, both from an ontological and a logical standpoint, to the position by Frege in the long developmental history of the topic...
€ 6,00
News
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
19.01.2023
Riprendere spirito: incontro di aggiornamento del Clero
Lunedì 6 febbraio in Università Cattolica, l'incontro di aggiornamento promosso dalla Rivista del Clero con la Diocesi di Milano.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.
28.09.2022
Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei
Intervista a Patrizia Catellani e Valentina Carfora, autrici di "Psicologia sociale dell'alimentazione", per capire meglio le nostre scelte alimentari.