Evandro Agazzi
Titoli dell'autore
Lettere, pensiero, psicologia: mondi da ripercorrere
digital

Anno:
2021
In occasione dei 100 anni dalla fondazione dell’Università Cattolica, proponiamo le riflessioni di alcune personalità esterne all’Ateneo sul contributo che ha dato al Paese. Una tradizione di grande e aperto confronto con tutte le forme della cultura contemporanea.
€ 4,00
Gustavo Bontadini maestro del pensiero
digital

Anno:
2020
Non creò una vera e propria scuola, ma durante gli anni del suo insegnamento ha lasciato tracce profonde in tanti interlocutori, collaboratori o studenti. Uno dei tre “bontadiniani”, assieme a Emanuele Severino e Italo Mancini, ricorda la sua eredità.
€ 4,00
Considerazioni sull’equilibrio da un punto
di vista sistemico
digital

Anno:
2016
The notion of equilibrium is polysemic and its most general meaning is that of a state in which opposite forces mutually neutralize themselves. Its most satisfactory treatment can be attained by resorting to the conceptual and technical tools of general system theory such as they are applied, for instance, in physics, chemistry and biology...
€ 6,00
Filosofia e senso della vita: la necessità di "maestri"
digital

Anno:
2016
A differenza del diffuso scientismo, resta l’unica disciplina in grado di affrontare il significato delle cose e della realtà. Ma per essere contemporanea non può evitare di confrontarsi seriamente con l’aspetto scientifico e tecnologico del nostro mondo...
€ 4,00
Da Darwin al Dna: disputa sull’evoluzione
digital

Anno:
2007
Il dibattito scientifico sulla teoria dell'evoluzione non è mai cessato dai tempi della sua elaborazione e continua oggi sul neodarwinismo. Due studiosi si confrontano su quanto può essere messo in discussione di tale teoria. Un processo casuale o finalistico?
€ 3,60
News
18.01.2023
Una storia di vita e ricerca: Eugenia Scabini racconta
Il 25 gennaio a Milano presentazione del volume di Eugenia Scabini, già Direttore del Centro Studi e Ricerche sulla Famiglia dell’Università Cattolica.
11.01.2023
Olocausto: l'incredulità nel male
In occasione della Giornata della memoria una lettura da "Sulla consolazione" di Michael Ignatieff, dal capitolo dedicato a Primo Levi.
03.01.2023
Che sia un anno di luce
Per partire con i giusti pensieri in questo 2023 vi consigliamo di cercare la "luce" con Pablo d'Ors, in promo fino al 31 gennaio.
02.01.2023
Papa Benedetto XVI: la passione per l'uomo
Dalla rivista "Vita e Pensiero" un estratto del discorso del papa emerito sul ruolo dell'Università, che non deve "calcolare" ma valorizzare l'umano.