Evandro Botto
Titoli dell'autore
Su che cosa si regge la comunità politica? Discussioni
e itinerari di ricerca
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2015 - 1 - 2


Anno:
2015
€ 6,00
Tra ragione e fede. La Dottrina sociale della Chiesa e la sua valenza "ecumenica"

Anno:
2015
Il volume mette in luce la valenza “ecumenica” della Dottrina sociale della Chiesa cattolica attraverso le testimonianze di esponenti autorevoli delle Chiese cattolica, anglicana e ortodossa, ma anche del mondo ebraico e di quello islamico.
€ 16,00
Introduction
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI - 2014 - 2


Anno:
2014
€ 6,00
Ripensare lo sviluppo. Sfide e prospettive dalla Caritas in veritate

Anno:
2011
I contributi qui raccolti si interrogano su questioni come i possibili effetti della più recente ondata di globalizzazione, l'insicurezza alimentare e la sostenibilità in agricoltura, le problematiche ambientali, la crisi demografica, i limiti del paradigma economicistico e l'eticità intrinseca all'agire economico, i possibili percorsi di "contaminazione" tra profit e non profit, l'imprenditoria sociale, ecc.
€ 18,00
Oltre l'idea moderna di lavoro. Suggestioni filosofiche e teologiche dal pensiero anglosassone

Anno:
2011
Alessandra Gerolin propone un'analisi attenta e ficcante delle prospettive filosofiche, culturali e teologiche dalle quali emergono le moderne discipline della scienza politica e dell'economia politica.
€ 8,00
Introduzione
digital

formato:
Capitolo


Anno:
2009
Due eventi hanno fatto da sfondo al Convegno internazionale su John Henry Newman nel marzo 2009: la ricorrenza dei 130 anni dall’ingresso di Newman nel Sacro Collegio e il processo di beatificazione.
Gratis
Una ragionevole fede. Logos e dialogo in John Henry Newman

Anno:
2009
Un volume che ripropone in un quadro completo e accessibile la fisionomia umana e speculativa del filosofo e teologo John Henry Newman.
€ 20,00
Adriano Bausola interprete della cultura contemporanea
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2009 - 1-3


Anno:
2009
€ 6,00
La rivoluzione francese e l'idea di democrazia
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1989 - 10


Anno:
1989
€ 4,00
Nel mondo, perché cristiani. I quarant'anni del Movimento Cristiano Lavoratori
Anno:
2012
Il Movimento Cristiano Lavoratori (MCL) ha fortemente desiderato che i suoi quarant’anni (1972-2012) fossero l’occasione per ripensare a fondo le sue origini e il cammino compiuto fino ad oggi in volume a più voci che ne ripercorre la storia.
€ 18,00
News
02.05.2022
I nostri eventi al Salone del Libro 2022
Dal 19 al 23 maggio saremo al Salone Internazionale del libro di Torino: vi aspettiamo al Pad. 2 stand L69 per tanti eventi e grandi ospiti.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.
16.05.2022
Onida: la passione del «ben pensare politicamente»
Per commemorare la memoria di Valerio Onida, recentemente scomparso, pubblichiamo un estratto del dialogo con Enzo Balboni.