Libri di Fabio Pruneri - libri Vita e Pensiero

Fabio Pruneri

Fabio Pruneri
autore
Vita e Pensiero
Fabio Pruneri è professore di Storia dell’educazione nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Sassari. I suoi studi riguardano la storia delle istituzioni educative in età contemporanea, con riferimento alle dinamiche politiche, sociali, pedagogiche e didattiche.
Condividi:

Titoli dell'autore

L' educazione nel Mediterraneo nordoccidentale. La Sardegna e la Toscana in età moderna L' educazione nel Mediterraneo nordoccidentale - La Sardegna e la Toscana in età moderna
Anno: 2008
La situazione policentrica e multiforme dell’Italia in età moderna suggerisce l’avvio di studi che consentano di cogliere influssi, interazioni e tensioni tra i diversi contesti pre-unitari. La ricerca evidenzia come le riforme scolastiche nell’età risorgimentale affondino le loro radici nei mutamenti che hanno coinvolto varie istituzioni formative: dalle scuole ‘basse’ ai collegi, dai seminari alle università, dagli educandati ai luoghi della formazione professionale. Questo volume intende porre i presupposti per una lettura sinottica e comparativa delle politiche educative nel Mediterraneo nordoccidentale, sulla base di ricerche originali fondate su una puntuale investigazione delle fonti archivistiche. Prendendo le mosse dallo scenario europeo, il testo individua nessi geografici e dinamiche temporali (accelerazioni, stagnazioni, cambiamenti, permanenze) tra due aree accomunate da speciali legami: la Sardegna e la Toscana. L’approccio interdisciplinare consente di evidenziare come le questioni storico-educative s’intreccino con aspetti della storia economica, sociale, religiosa e politica dell’Italia prima dell’Unità.
€ 22,00
Oltre l'alfabeto. L'istruzione popolare dall'Unità d'Italia all'età giolittiana: il caso di Brescia Oltre l'alfabeto - L'istruzione popolare dall'Unità d'Italia all'età giolittiana: il caso di Brescia
Anno: 2006
Per cogliere i meccanismi evolutivi del sistema formativo italiano gli studiosi hanno impiegato paradigmi interpretativi di lu
€ 20,00
 

News

01.09.2023
Luciano Manicardi a Brescia
Luciano Manicardi e Adele Ferrari in dialogo su "La passione per l'umano" venerdì 22 settembre alle Paoline di Brescia.
07.09.2023
Librixia: i nostri eventi alla Fiera del Libro di Brescia
Scavo, Ponte Di Pino, Gabriel, Daloiso, Ferrari, Mariani: al via la festa del libro di Brescia capitale della cultura con i nostri autori.
18.07.2023
Nicolangelo D’Acunto al Festival del Medioevo
A Gubbio il 22 settembre, la presentazione di "Sillabario medievale", il nuovo libro dello storico Nicolangelo D'Acunto.
19.07.2023
Allenare la "memoria" di grazia
Nell'anniversario di Martini, riprendiamo un suo insegnamento legato alla vita familiare insieme a una riflessione di Casalone.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.