Fabrice Hadjadj
Titoli dell'autore
Come riconciliarsi con Céline
digital

Anno:
2022
Antisemita, anticristiano, irascibile: eppure non è un ideologo né gli interessa la provocazione. Perché, al di là del boom della sua opera legato alla pubblicazione di scritti inediti, vale la pena confrontarsi con l’autore francese, sospeso fra il Verbo e l’emozione.
€ 4,00
Da un corpo all’altro: sulla differenza dei sessi
digital

Anno:
2021
Un’analisi filosofica del progetto di decostruzione della differenza fra maschio e femmina. La sua negazione, o l’affermazione di cinque generi e più, lungi dal portare a una maggiore diversità, non può che immergerci in una totale indifferenza.
€ 4,00
Persona, Stato e trascendenza. La laicità non è l’anti-religione
digital

Anno:
2020
Di fronte alla sempre più evidente negazione dell’umano, propria del fondamentalismo religioso e del transumanesimo, la battaglia della laicità diventerà sempre più vicina a quella della fede. Purché riconosca il debito verso l’eredità culturale ebraico-cristiana.
€ 4,00
La via cristiana alla decrescita si chiama fruttificazione
digital

Anno:
2016
Il filosofo francese Fabrice Hadjadj analizza la nozione di “crescita illimitata”, definita contraddittoria. Crescere senza limiti significa sprofondare nell'immaturità.
€ 4,00
Crisi e bellezza
digital

Anno:
2014
Ciò che è armonico porta sempre dentro di sé qualcosa di disordinato, un cuore di tenebra, dove l’essere si rivela...
€ 4,00
Ecco in cosa crede l’uomo europeo
digital

Anno:
2013
La domanda di Dostoevskij sulla possibilità della fede cristiana
dell’«uomo civilizzato» è ormai superata dalla crisi dell’umanesimo
ateo. Le grandi utopie sono finite, non riusciamo più a
proiettarci in un tempo lontano. Il ritorno dei volti.
€ 3,60
News
25.05.2023
La tentazione contabile tra religione e giustizia
Mercoledì 31 maggio alle 10:00, l'incontro a partire dal volume di Silvano Petrosino e Gabrio Forti, in Università Cattolica.
25.05.2023
Francesco Caio al Festival dell'Economia a Trento
Domenica 28 maggio alle 09:30, l'autore di "Digitalizzazione" a Trento per dialogare su reti digitali, energie rinnovabili e telecomunicazioni.
25.05.2023
Carlo Borgomeo a Bari
Martedì 30 maggio alle 18:00, la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" alla Libreria Laterza a Bari.
15.05.2023
Miguel Benasayag al Festival Biblico
Sabato 27 maggio alle 15:30, il dialogo tra l'autore di "Funzionare o esistere?" e Beatrice Cristalli, a Vicenza.