Fausto Colombo
Titoli dell'autore
Ecologia dei media. Manifesto per una comunicazione gentile

Anno:
2020
Cosa significa guardare ai media con un approccio ecologico? Ce lo spiega Fausto Colombo nel libro "Ecologia dei media" dove analisi critica e prospettiva etica si integrano in un discorso puntuale e suggestivo.
€ 13,00
Media and communication in Italy: historical and theoretical perspectives
Pdf

Anno:
2019
In 2014 the Communication and Performing Arts Department at Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano launched the projec
Gratis
The Generational Role of Media and Social Memory:
A Research Agenda
digital

formato:
Articolo
| COMUNICAZIONI SOCIALI - 2019 - 2. Generations, Time, and Media


Anno:
2019
The theme of the relation between the media and the generations has been much explored in recent years, with significant results in both the field of media studies and the sociology of culture. On the media studies side the generational approach has been particularly important in relativising the role of technical evolution...
€ 6,00
Storia della comunicazione e dello spettacolo in Italia (cofanetto 3 volumi)

Anno:
2019
Un’operazione editoriale unica nel suo genere: una storia dei media e dello spettacolo in Italia raccontata da un eccezionale team di studiosi, tra i più accreditati del nostro Paese.
€ 72,00
Imago Pietatis. Indagine su fotografia e compassione

Anno:
2018
A partire dalla famosa immagine di Alan Kurdi, Fausto Colombo ripercorre le più famose immagini giornalistiche di guerra e sofferenza diventate icone in grado di segnare la storia.
€ 13,00
Imago Pietatis. Indagine su fotografia e compassione
Epub

Anno:
2018
Tutti ricordiamo l’immagine di Alan Kurdi, il bambino di tre anni annegato sul finire dell’estate 2015 nel Mar Egeo mentre
€ 9,99
Imago Pietatis. Indagine su fotografia e compassione
Pdf

Anno:
2018
Tutti ricordiamo l’immagine di Alan Kurdi, il bambino di tre anni annegato sul finire dell’estate 2015 nel Mar Egeo mentre
€ 9,99
Ma sulla politica culturale occorre un cambio di strategia
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2018 - 5


Anno:
2018
Siamo un Paese di poveri (di cultura), seduti su una miniera d’oro (di beni culturali) che non sappiamo apprezzare e di cui non ci sappiamo servire. Non c’è politica che non debba partire da qui, da questa rinuncia allo sfruttamento delle nostre risorse...
€ 4,00
Invecchiare online. Sfide e aspettative degli anziani digitali

Anno:
2017
la pubblicazione affronta il tema dell’invecchiamento attivo e del ruolo che le ICT hanno nella vita quotidiana degli anziani.
€ 18,00
The Post-Intermediation of Truth. Newsmaking from Media Companies to Platforms
digital

formato:
Articolo
| COMUNICAZIONI SOCIALI - 2017 - 3. THE REMAKING OF TRUTH IN THE DIGITAL AGE | Open Access


Anno:
2017
“Post-truth”, the 2016 word of the year, has been defined by the Oxford English Dictionary as “relating to or denoting circumstances in which objective facts are less influential in shaping public opinion than appeals to emotion and personal belief”. In fact, the notion risks becoming little more than a buzzword, given that the epistemic, social, political, and cultural issues at stake behind the current debate on Post-Truth are so numerous, so differentiated and intertwined...
News
28.06.2022
Lo straordinario valore dell'ordinaria pubblica amministrazione
Aldo Travi, autore di "Pubblica amministrazione: burocrazia o servizio al cittadino?" racconta la complessità di un servizio necessario, se efficiente.
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione.
11.04.2022
L'icona, finestra dell'Oltre
Intervista a Giuliano Zanchi, autore di "Icone dell'esilio. Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione".