Federica Valbusa
Titoli dell'autore
Cura e virtù. Progetto MelArete: storie per dialogare (6-10 anni)

Anno:
2021
Le avventure degli animali che vivono nel “Bosco delle virtù” sono al centro delle undici storie illustrate racchiuse in questo album illustrato dedicato ai bambini tra 6 e 10 anni. Non sono solo semplici racconti per bambini, nascono infatti all'interno del Progetto MelArete, un percorso di educazione all’etica per accompagnare i bambini a riflettere su quanto è di valore per la vita.
€ 13,00
MelArete. Educazione all'etica per la scuola primaria

Anno:
2020
Il progetto MelArete, fondato su una solida teoria ricerca empirica, si propone come strumento per aiutare gli insegnanti a introdurre pratiche di educazione etica nella scuola.
€ 16,00
MelArete. Scuola Primaria. Materiali operativi
Pdf

Anno:
2020
Educare all’etica è una delle sfide più importanti per il nostro tempo: il progetto MelArete, fondato in una solida teoria pedagogica e confermato dalla ricerca empirica, si propone come strumento per aiutare gli insegnanti e le insegnanti a promuovere l’educazione etica a scuola. Al centro del progetto ci sono i concetti di bene, di cura e di virtù. Concetti importanti presentati a portata di bambino.In questa pagina web è possibile scaricare tutti i materiali operativi e grafici che consentono agli insegnanti di attuare il progetto MelArete nella scuola primaria. Questa pubblicazione digitale costituisce il complemento al volume cartaceo MelArete per la scuola primaria nel quale sono presentate nel dettaglio tutte le attività del progetto.All’interno del file pdf è possibile trovare tutto quanto può essere utile per sostenere la creatività del docente e la proposta educativa per i bambini.Il file è di facile navigazione e tutti i materiali sono semplicemente stampabili per supportare il lavoro a scuola.
€ 14,99
News
19.07.2022
Il rischio di voltarsi
Orfeo ed Euridice sul lettino dello psicanalista, con "Elogio del rischio" di Anne Dufourmantelle.
18.07.2022
La partita dei media, da Beckett a noi
Il teatro dell'assurdo di Beckett ci metteva in guardia contro i pericoli di una comunicazione inquinata. Cosa vuol dire fare un'ecologia dei media?
18.07.2022
Identità e padri di sabbia
Tra Kundera e Ternynck, in un mondo dove l'uomo ha perso le sue radici e la figura del padre vive una crisi d'identità.
01.08.2022
Giovanna Brambilla, l'affilata narratrice dell’Arte
Ritratto della storica dell'arte e divulgatrice, attraverso il nostro Questionario di Proust 2.0.