Federico Leonardi
Titoli dell'autore
L’attore di Dio e il regista del Regno. La drammatizzazione della figura di Cristo nel cinema
digital

Anno:
2007
The aim of this article is to enucleate the staging criteria for the figure and life of Christ. For this reason it
studies the relation between the sources, which are the Gospels and dramaturgy. Clearly, the conclusion is that,
a particular dramaturgy innerves Christ’s own life and mission. This idea is expressed in the actor’s hermeneutical
hypothesis of God and in the director’s idea of Reign. Therefore, the article analyzes three couples of
movies: 1) The King of Kings and Jesus of Nazareth, representing a too divine portrait of Christ; 2) Jesus
Christ Superstar and The Last Temptation of Christ, representing a too human portrait of Christ; 3) The Gospel
According to St. Matthew and The Passion of the Christ, representing a divine-human portrait of Christ.
The final consideration is that no film has yet portrayed the figure of Christ in all its depth, while the
hermeneutical hypothesis proposed in the beginning might open new possibilities of dramatization.
€ 6,00
News
18.09.2023
Tra iperattivismo legislativo e corruzione
Un estratto dall'introduzione al libro del Procuratore della Repubblica Raffaele Cantone "Corruzione".
29.09.2023
Sport e politica per la tesi vincitrice del "Premio Gemelli"
Pubblicata la tesi di Caoduro, sul ruolo della diplomazia sportiva tra Stati Uniti e Cina, vincitrice della sezione Vita e Pensiero del Premio Gemelli.
27.09.2023
Il viaggio della donna: tre lezioni con Silvano Petrosino
Lunedì 2, 9 e 16 ottobre al Teatro della Chiesa di san Pietro in Scala a Milano, tre lezioni spettacolo.
25.09.2023
Due incontri per Martini con Carlo Casalone
26 e 29 settembre si parla di "Sapienza e profezia. L'eredità intangibile di Carlo Maria Martini" a Bergamo e a Cordenons.