Federico Vitella
Libri dell'autore
Vacanze a Ischia. Cinema, turismo di massa e promozione del territorio - Vacanze a Ischia. Cinema, mass tourism and territory promotion
digital

formato:
Articolo
| COMUNICAZIONI SOCIALI - 2013 - 2. Play the aesthetics. Video game between art and media


Anno:
2013
The touristic film (film turistico) is one of the most interesting, underestimated subgenre of the Italian comedy of the fifties. Such films as Racconti d’estate (Franciolini, 1958), Vacanze d’inverno (Mastrocinque, 1959), Vacanze a Ischia (Camerini, 1957) or Souvenir d’Italie (Pietrangeli, 1957) not only attest Italy’s admission to the stage of ‘mass tourism’, but also trigger the general mobilization of the Italians towards seaside and mountain resorts, spa towns and cities of arts. Vacanze a Ischia by Mario Camerini – first step of a cycle completed by Appuntamento a Ischia (Mattioli, 1960) and Ischia operazione amore (Sala, 1965) – deserves special attention in the light of its representativeness. This essay aims at studying the film as a agent of turistization, highlighting the tendentious work of narrative integration of consumers, consumption and patterns of gaze for promotional purposes.
€ 6,00
News
20.01.2021
Webinar: I musulmani e l’emergenza sanitaria
Mercoledì 20 gennaio alle 21 presentazione online dell'ultimo quaderno CIRMiB Inside Migration "Malattia, morte e cura".
20.01.2021
“Da una rivista possono nascere tante cose”
In omaggio ai 100 anni dell'Università Cattolica, condividiamo alcuni episodi di questa lunga storia che inizia con Vita e Pensiero.
14.01.2021
Anatomia della speranza di fronte alla malattia
Recentemente ristampato, "Anatomia della speranza" del medico Jerome Groopman è un libro del 2006 che non smette di parlare al tempo presente.
14.01.2021
Pomilio: un supplemento d'anima nella cultura
Ritratto dello scrittore abruzzese nato 100 anni fa che - negli "Scritti cristiani" - ci racconta un'idea di intellettuale "con l'anima".