Ferdinando Luciani
Titoli dell'autore
Sal 121 (122), 6 secondo la traduzione araba della Bibbia poliglotta di Londra
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 2000 - 2


Anno:
05/2000
€ 6,00
L'interpretazione di 1Re 13, 11-32 nel Targum di Jonathan
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 1997 - 1


Anno:
01/1997
€ 6,00
2 cr 11, 4b, testo ebraico e versioni antiche
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 1995 - 1


Anno:
01/1995
€ 6,00
I problemi di 2sm 21, 19; 1cr 20, 5 (testo originale e versione aramaica)
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 1993 - 1


Anno:
01/1993
€ 6,00
Le differenze tra testo ebraico e targum in alcuni passi dei libri di Samuele
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 1992 - 1


Anno:
01/1992
€ 6,00
La struttura sintattica di due passi del primo libro di Samuele ("1 Sam" 18, 10-11; 19, 9-10)
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 1990 - 1


Anno:
01/1990
€ 6,00
Problemi filologici relativi ad alcuni passi di "1 sam." 17: I: "1 sam." 17, 12b secondo la Volgata
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 1989 - 1


Anno:
01/1989
€ 6,00
Una nuova traduzione delle leggi mesopotamiche e il progresso degli studi assiriologici nell'ultimo trentennio
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 1985 - 1


Anno:
01/1985
€ 6,00
News
18.07.2022
Identità e padri di sabbia
Tra Kundera e Ternynck, in un mondo dove l'uomo ha perso le sue radici e la figura del padre vive una crisi d'identità.
01.08.2022
Giovanna Brambilla, l'affilata narratrice dell’Arte
Ritratto della storica dell'arte e divulgatrice, attraverso il nostro Questionario di Proust 2.0.
18.07.2022
Le visioni di Calvino per un futuro abitabile
Carlo Ossola ci porta a visitare le città invisibili immaginate da Calvino, luoghi fantastici che parlano della nostra realtà.
18.07.2022
Colpi sul muro dell'indifferenza
Un consiglio di lettura che tocca le pagine di Tomáš Halík e Simone Weil.