Ferruccio Parazzoli
Libri dell'autore
Apologia del rischio. Scrivere è una roulette russa

Anno:
2018
Un autore italiano riflette sullo stato della letteratura chiedendosi se la scrittura abbia ancora un senso, e quale, nella società di oggi
€ 11,00
Apologia del rischio. Scrivere è una roulette russa
Epub

Anno:
2018
Un autore italiano riflette sullo stato della letteratura chiedendosi se la scrittura abbia ancora un senso, e quale, nella so
€ 7,99
Apologia del rischio. Scrivere è una roulette russa
Pdf

Anno:
2018
Un autore italiano riflette sullo stato della letteratura chiedendosi se la scrittura abbia ancora un senso, e quale, nella so
€ 7,99
Scripta manent? Letteratura, sacro e società liquida
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2016 - 2


Anno:
2016
Il termine coniato da Zygmunt Bauman in realtà è ormai insufficiente: il successivo e progressivo squagliamento della società ha assunto aspetti estremi. E investe il futuro stesso della narrativa “teologica” e la capacità del linguaggio di creare miti.
€ 4,00
Orizzonti perduti, la deriva della narrazione
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2015 - 4


Anno:
2015
Ormai ciò che si pretende di descrivere come reale, non ci illude più. La vera sfida per il narratore resta scoprire l’assurdo, lo stupore, lo scandalo di un’altra realtà, assai più vasta di quella materiale tra cui i nostri corpi nascono, vivono e muoiono.
€ 4,00
Elogio del rischio, necessità dell’anima
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2014 - 1


Anno:
2014
Lo scrittore contemporaneo, immerso in società prive di identità sociale, pare ammucchiare...
€ 3,60
Se gli scrittori non sono più “mitici”
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2009 - 5


Anno:
2009
La letteratura si sta spegnendo? L’incapacità di rischiare rende gli autori contemporanei prigionieri del minimalismo. Le conseguenze del nichilismo di massa in un De profundis che trova in Camus il suo più consapevole profeta.
€ 3,60
Dai tetti in su: l’altro volto della narrativa
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2007 - 1


Anno:
2007
Dopo l'articolo "Dai tetti in giù" ("Vita e Pensiero" 5/ 2006), che esaminava le opere letterarie italiane degli ultimi anni e parlava di "narrativa dimezzata", lo scrittore torna sul tema replicando agli interventi usciti sulla stampa nazionale.
€ 3,60
Dai tetti in giù: la narrativa dimezzata
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2006 - 5


Anno:
2006
La produzione letteraria italiana degli ultimi anni sembra
ignorare completamente la dimensione religiosa. E l’angoscia
della vita quotidiana non diventa, come in Dostoevskij,
domanda sul male radicale. Un muro invalicabile: perché?
€ 3,60
Cattolici nell'editoria, l'ora del mea culpa?
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2003 - 4


Anno:
2003
€ 4,00
News
12.01.2021
Webinar: Le regole e la vita
Lunedì 18 gennaio incontro online con Gabrio Forti e l'Alta Scuola Federico Stella per riflettere sul nostro sistema normativo alla luce della pandemia.
14.01.2021
Anatomia della speranza
Recentemente ristampato, "Anatomia della speranza" di Jerome Groopman è libro scritto nel 2006 che non smette di parlare al tempo presente.
14.01.2021
Pomilio: un supplemento d'anima nella cultura
Ritratto dello scrittore abruzzese nato 100 anni fa, autore anche di saggi che ci racconta un'idea di intellettuale "con l'anima".
12.01.2021
Tra le pieghe dell’America Latina
In occasione dei "Mercoledì del Pime" 27 gennaio alle 21 dialogo online con Lucia Capuzzi sull'America Latina tra rivolte e pandemia.