Libri di Franca Landucci - libri Vita e Pensiero

Franca Landucci

Franca Landucci
autore
Vita e Pensiero

Franca Landucci è professore ordinario di Storia economica e sociale del mondo antico ed Epigrafia greca all’Università Cattolica di Milano e membro del Collegio Docenti della Scuola di dottorato in "Studi umanistici. Tradizione e contemporaneità" della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Cattolica. È Coordinatore della Commissione didattica di Lettere classiche. È membro corrispondente del Waterloo Institute for Hellenistic Studies, University of Waterloo (ON. Canada).  È membro del Comitato editoriale del Corpus dei papiri storici greci e latini. È membro del Comitato scientifico della rivista Ancient History Bulletin”. È membro del Comitato scientifico della rivista “Erga/Logoi. Rivista di storia, letteratura, diritto e culture dell’antichità”. Cura, in collaborazione con altri colleghi del Dipartimento di Storia, archeologia e storia dell’arte, la collana Contributi di Storia antica.

Condividi:

Titoli dell'autore

Le exterae gentes in Valerio Massimo Le exterae gentes in Valerio Massimo
Anno: 2022
Questo volume, attraverso i contributi di diversi esperti di storia greca, si concentra su un ambito ancora non esplorato dell’opera di Valerio Massimo: il rapporto con quelle exterae gentes, a cui egli dedicò significative sezioni della sua opera.
€ 28,00
Le exterae gentes in Valerio Massimo Pdf Le exterae gentes in Valerio Massimo
Anno: 2022
Negli ultimi vent’anni la ricerca sulla figura di Valerio Massimo e sulla sua principale opera storica, Factorum et dict
€ 17,99
The Other Alexander: Philip II and Alexander Molossus digital The Other Alexander: Philip II and Alexander
Molossus
Anno: 2022
Alexander was the brother of Olympias, mother of Alexander the Great. In the erudite tradition, he is often referred to as Ἀλέξανδρος ὁ Μολοττός (Alexander Molossus), but by historians is called Alexander king of Epirus or king of Epirotes...
€ 6,00
Diodoro Siculo. Biblioteca storica. Libri XIX-XX. La Grecia e l’Oriente. Commento storico Diodoro Siculo - Biblioteca storica. Libri XIX-XX. La Grecia e l’Oriente. Commento storico
Anno: 2021
I libri XIX-XX della Biblioteca di Diodoro accostano pagine dedicate alla Grecia e all'Oriente ad altre rivolte alla Sicilia e all'Occidente intrecciando la vicenda dei Diadochi alla storia di Agatocle e all'espansione romana in Italia Meridionale.
€ 30,00
Diodoro Siculo. Biblioteca storica. Libri XIX-XX. La Grecia e l’Oriente. Commento storico Pdf Diodoro Siculo - Biblioteca storica. Libri XIX-XX. La Grecia e l’Oriente. Commento storico
Anno: 2021
I libri XIX-XX della Biblioteca di Diodoro analizzano le vicende che tra il 317 e il 302 a
€ 19,99
I Celti e il Mediterraneo. Impatto e trasformazioni Pdf I Celti e il Mediterraneo - Impatto e trasformazioni
Anno: 2021
I Celti, in movimento dalle loro sedi per tutto il IV secolo a
€ 15,99
I Celti e il Mediterraneo. Impatto e trasformazioni I Celti e il Mediterraneo - Impatto e trasformazioni
Anno: 2020
Dalla leggenda degli Iperborei alla realtà dei Galati: un libro per conoscere la storia dei Celti e l'impatto che ebbero sulla Grecia e sulla Macedonia sia dal punto di vista politico, che di immaginario collettivo.
€ 24,00
Migranti e lavoro qualificato nel mondo antico Migranti e lavoro qualificato nel mondo antico
Anno: 2020
I saggi raccolti in questo volume studiano la figura del migrante qualificato nel mondo antico. Quali aspettative di integrazione ha questo tipo di migrante? Quali risultati riesce effettivamente a raggiungere?
€ 28,00
Migranti e lavoro qualificato nel mondo antico Pdf Migranti e lavoro qualificato nel mondo antico
Anno: 2020
Nel quadro della ricerca d’Ateneo «Immigrazio­ne e integrazione
€ 17,99
Equilibri e disequilibri geopolitici nel mondo antico Equilibri e disequilibri geopolitici nel mondo antico
Anno: 2019
Il saggio segue l’evoluzione geopolitica della storia del mondo antico, dal secondo millennio a.C. alla tarda an­tichità.
€ 16,00
Equilibri e disequilibri geopolitici nel mondo antico Pdf Equilibri e disequilibri geopolitici nel mondo antico
Anno: 2019
Questo volume è esito di una ricerca che si inse­risce nel progetto di Ateneo, diretto dal profes­sor Gian Luca Potestà
€ 10,99
Studi sull'Epitome di Giustino. II. Da Alessandro Magno a Filippo V di Macedonia Studi sull'Epitome di Giustino - II. Da Alessandro Magno a Filippo V di Macedonia
Anno: 2015
Il libro raccoglie una serie di saggi sull'epitome, opera di Giustino, delle Storie filippiche di Pompeo Trogo, per il periodo da Alessandro Magno a Filippo V di Macedonia.
€ 18,00
 

News

16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.