Francesca Kaucisvili Melzi d'Eril
Titoli dell'autore
La spiritualità dell'Occidente medioevale. Introduzione di Giorgio Cracco

Anno:
2021
Vauchez delinea un Medioevo della spiritualità molto concreto e composito, in cui protagonisti non sono solo monaci e chierici, ma i laici, il popolo, gli incolti con i loro riti e devozioni.
€ 18,00
Il tema degli occhi nel primo simbolismo francese
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 1981 - 3


Anno:
09/1981
€ 6,00
Un'altra lettera di Montalembert a Cantù
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 1971 - 1


Anno:
01/1971
€ 6,00
Il dinamismo delle strutture nella lingua
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 1969 - 5


Anno:
09/1969
€ 6,00
Ancora sui rapporti fra Madame de Staël e Francesco Melzi a proposito di «Delphine»
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 1968 - 1


Anno:
01/1968
€ 6,00
News
06.06.2022
Rocco Ronza ospite di Stroncature
Venerdì 24 giugno Rocco Ronza presenta online "Periferie dell'Occidente. Italia e Sudafrica nell'ordine liberale 1795 - 1996".
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.
11.04.2022
L'icona, finestra dell'Oltre
Intervista a Giuliano Zanchi, autore di "Icone dell'esilio. Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione".