Libri di Francesco Bonini - libri Vita e Pensiero

Francesco Bonini

Titoli dell'autore

Ripartire da don Sturzo: cattolici e politica ieri e oggi digital Ripartire da don Sturzo: cattolici e politica ieri e oggi
Anno: 2018
A cent’anni dalla nascita del Partito Popolare e dall’appello di Caltagirone, un esame di coscienza sull’impasse che vive l’impegno politico dei cattolici italiani. Tre interventi per imparare dalla lezione del passato e immaginare un nuovo futuro...
€ 4,00
Oltre gli scandali: le Olimpiadi rilanceranno lo sport? digital Oltre gli scandali: le Olimpiadi rilanceranno lo sport?
Anno: 2016
Olimpiadi tra politica, fede e letteratura: gli interventi di Francesco Bonini, Mario Lusek, Ermanno Paccagnini.
€ 4,00
L’Ue e i suoi simboli. Profi lo forte, vissuto debole digital L’Ue e i suoi simboli. Profi lo forte, vissuto debole
Anno: 2012
Cartamoneta, motto, inno e bandiera ci pongono un tema decisivo: la definizione di un “canone” europeo. Se ne discute da tempo. L’Europa è un’espressione geografica che indica un patrimonio culturale diversificato. Però disegna una comunità di vita.
€ 3,60
Quando le istituzioni fanno l’occhiolino allo sport digital Quando le istituzioni fanno l’occhiolino allo sport
Anno: 2011
In Italia, come in Spagna, esiste un forte nesso tra calcio e potere pubblico, tanto che si potrebbe parlare di una sorta di “metasponsorizzazione”. Il caso del Milan è emblematico. La necessità di una governance europea del pallone.
€ 3,60
 

News

18.09.2023
Tra iperattivismo legislativo e corruzione
Un estratto dall'introduzione al libro del Procuratore della Repubblica Raffaele Cantone "Corruzione".
27.09.2023
Il viaggio della donna: tre lezioni con Silvano Petrosino
Lunedì 2, 9 e 16 ottobre al Teatro della Chiesa di san Pietro in Scala a Milano, tre lezioni spettacolo.
25.09.2023
Due incontri per Martini con Carlo Casalone
26 e 29 settembre si parla di "Sapienza e profezia. L'eredità intangibile di Carlo Maria Martini" a Bergamo e a Cordenons.
07.09.2023
La voce delle donne afghane a Librixia
Lucia Capuzzi, Viviana Daloiso e Antonella Mariani, curatrici di "Noi, afghane", dialogano a Brescia con Tiziana Ferrario, giovedì 28 settembre.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.