Francesco Bonini
Titoli dell'autore
Ripartire da don Sturzo: cattolici e politica ieri e oggi
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2018 - 6


Anno:
2018
A cent’anni dalla nascita del Partito Popolare e dall’appello di Caltagirone, un esame di coscienza sull’impasse che vive l’impegno politico dei cattolici italiani. Tre interventi per imparare dalla lezione del passato e immaginare un nuovo futuro...
€ 4,00
Oltre gli scandali: le Olimpiadi rilanceranno lo sport?
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2016 - 3


Anno:
2016
Olimpiadi tra politica, fede e letteratura: gli interventi di Francesco Bonini, Mario Lusek, Ermanno Paccagnini.
€ 4,00
L’Ue e i suoi simboli. Profi lo forte, vissuto debole
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2012 - 5


Anno:
2012
Cartamoneta, motto, inno e bandiera ci pongono un tema decisivo:
la definizione di un “canone” europeo. Se ne discute da
tempo. L’Europa è un’espressione geografica che indica un patrimonio
culturale diversificato. Però disegna una comunità di vita.
€ 3,60
Quando le istituzioni fanno l’occhiolino allo sport
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2011 - 3


Anno:
2011
In Italia, come in Spagna, esiste un forte nesso tra calcio e potere
pubblico, tanto che si potrebbe parlare di una sorta di “metasponsorizzazione”.
Il caso del Milan è emblematico. La necessità
di una governance europea del pallone.
€ 3,60
L’ordinamento e il dibattito sull’assistenza (1945-1968). Le posizioni della sinistra
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2004 - 3


Anno:
2004
€ 6,00
News
28.06.2022
Lo straordinario valore dell'ordinaria pubblica amministrazione
Aldo Travi, autore di "Pubblica amministrazione: burocrazia o servizio al cittadino?" racconta la complessità di un servizio necessario, se efficiente.
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.
11.04.2022
L'icona, finestra dell'Oltre
Intervista a Giuliano Zanchi, autore di "Icone dell'esilio. Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione".