Francesco Bonini
Libri dell'autore
Ripartire da don Sturzo: cattolici e politica ieri e oggi
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2018 - 6


Anno:
2018
A cent’anni dalla nascita del Partito Popolare e dall’appello di Caltagirone, un esame di coscienza sull’impasse che vive l’impegno politico dei cattolici italiani. Tre interventi per imparare dalla lezione del passato e immaginare un nuovo futuro...
€ 4,00
Oltre gli scandali: le Olimpiadi rilanceranno lo sport?
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2016 - 3


Anno:
2016
Olimpiadi tra politica, fede e letteratura: gli interventi di Francesco Bonini, Mario Lusek, Ermanno Paccagnini.
€ 4,00
L’Ue e i suoi simboli. Profi lo forte, vissuto debole
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2012 - 5


Anno:
2012
Cartamoneta, motto, inno e bandiera ci pongono un tema decisivo:
la definizione di un “canone” europeo. Se ne discute da
tempo. L’Europa è un’espressione geografica che indica un patrimonio
culturale diversificato. Però disegna una comunità di vita.
€ 3,60
Quando le istituzioni fanno l’occhiolino allo sport
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2011 - 3


Anno:
2011
In Italia, come in Spagna, esiste un forte nesso tra calcio e potere
pubblico, tanto che si potrebbe parlare di una sorta di “metasponsorizzazione”.
Il caso del Milan è emblematico. La necessità
di una governance europea del pallone.
€ 3,60
L’ordinamento e il dibattito sull’assistenza (1945-1968). Le posizioni della sinistra
digital

formato:
Articolo
| BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2004 - 3


Anno:
2004
€ 6,00
News
09.04.2021
Il cardinale inquieto: Cusano e la modernità
Giovedì 15 aprile Sergio Massironi racconterà il nuovo libro dedicato a Nicola Cusano con il teologo Sergio Ubbiali e il filosofo Silvano Petrosino.
08.04.2021
Essere ancora umani. Il desiderio secondo Petrosino
Sabato 10 aprile alle ore 18 Silvano Petrosino sarà ospite alla XII edizione di Leggermente dal titolo "Essere ancora umani. Rileggere il sentimento"
07.04.2021
L’inaugurazione dell’Università Cattolica: il cantiere in corso
Il 7 dicembre 1921 l'Università inaugurava la prima sede con il cantiere ancora in corso, una storia che aggiunge senso al presente.
06.04.2021
La storia di Olivetti con Playlist
Nel libro di Paolo Colombo ogni storia ha una colonna sonora: scopri quella dedicata ad Adriano Olivetti.