Francesco Botturi
Titoli dell'autore
Fino al sacrificio. La condizione morale dell'uomo in Vladimir Jankélévitch

Anno:
2021
Il saggio ricostruisce e discute criticamente uno degli aspetti del pensiero di Jankélévitch rimasti finora nella penombra: la condizione morale dell’uomo e il suo fondamento metafisico.
€ 30,00
Universale, plurale, comune. Percorsi di filosofia sociale

Anno:
2018
Universale, plurale, comune: tre aggettivi da cui ripartire alla ricerca di una possibile prospettiva socio-politica nell’età della crisi totale degli universali.
€ 20,00
Critica della ragione generativa

Anno:
2017
Un volume che si focalizza sulla categoria ontologica della generazione, spesso denigrata dalla cultura moderna
€ 30,00
Nuova evangelizzazione e cultura dell’incontro
digital

Anno:
2015
Nel suo discorso al Convegno ecclesiale nazionale a Firenze, papa Francesco ha raccomandato un approfondimento della Evangelii Gaudium a tutti i livelli della vita ecclesiale. Questo intervento di Francesco Botturi, docente di Filosofia morale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, pone l’accento sulla categoria dell’incontro, centrale nella EG poiché esprime lo stile di quella «conversione pastorale e missionaria» a cui la Chiesa è oggi chiamata...
€ 3,60
Through the convivium. Food and nutrition between needs and cultures
Pdf

Anno:
2015
The book contains twenty essays dealing with food and nutrition as a ‘convivium'
Gratis
Vivere nel pluralismo: quale fede e quale etica?
digital

Anno:
2015
La secolarizzazione ha un ruolo rilevante nella sensazione di perdita d’identità comune che tocca i Paesi occidentali, sia in America sia in Europa. Il futuro del cristianesimo e i pericoli del moralismo...
€ 4,00
Attraverso il convivio. Cibo e alimentazione tra bisogni e culture
Pdf

Anno:
2014
Il libro raccoglie venti saggi dedicati al cibo e all’alimentazione come ‘convivio’
Gratis
Bene comune. Fondamenti e pratiche

Anno:
2014
Un lavoro seminariale fra docenti di diverse università italiane che, in questo volume, affrontano il tema del bene comune da diverse prospettive e con diverse sensibilità e competenze.
€ 18,00
Fine della secolarizzazione. Comprendere per agire nella pastorale
digital

Anno:
2013
Pubblichiamo l’intervento che il prof. Francesco Botturi, docente di Filosofia morale...
€ 4,00
L’etica della cura, oltre la mentalità tecnologica
digital

Anno:
2012
Nella medicina si considera il momento interpersonale come un
umanitarismo giustapposto a un fare autosufficiente. Ma lo scopo
dell’azione medicale, in cui trova senso compiuto tutta la componente
scientifico-tecnica, è la salute integrale della persona.
€ 3,60
Una famiglia che genera è una famiglia che educa
digital

Anno:
2011
Nel declino della società tradizionale, il sonno di una razionalità generativa alimenta mostri. Ciò può rendere le famiglie luoghi di impressionante degenerazione. La risposta sta nel recuperare il valore della relazione e del riconoscimento ospitale.
€ 3,60
News
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.