Libri di Francesco Casolo - libri Vita e Pensiero

Francesco Casolo

Francesco Casolo
autore
Vita e Pensiero

Francesco Casolo è professore ordinario di Metodi e didattiche delle discipline motorie, docente e coordinatore del corso di laurea in Scienze motorie e dello sport dell’Università Cattolica di Milano. È titolare degli insegnamenti di Teoria e metodologia del movimento umano e Didattica delle attività motorie per l’età evolutiva.

Condividi:

Titoli dell'autore

Crescere giocando. Neurodidattica dei giochi di movimento novità Crescere giocando - Neurodidattica dei giochi di movimento
Anno: 2023
Il manuale valorizza la dimensione ludico-motoria della vita del bambino e invita gli educatori a mantenere viva, nel corso dell’età evolutiva, la scelta di ricercare la gioia di divertirsi con il proprio corpo.
€ 25,00
Neuroscienze, corporeità ed espressività Neuroscienze, corporeità ed espressività
Anno: 2022
Attraverso un’accurata dissertazione sulle scoperte più significative delle neuroscienze, questo testo propone una prospettiva innovativa orientata a promuovere la dimensione espressiva dell’esistenza.
€ 28,00
L'uomo e il movimento. Lineamenti di teoria e di metodologia L'uomo e il movimento - Lineamenti di teoria e di metodologia
Anno: 2020
In questo volume lo studio del movimento umano viene affrontato alla luce delle più recenti evidenze e conoscenze scientifiche, consolidate negli ambiti neuro-scientifico e delle scienze umane.
€ 34,00
Pedagogia e cultura della corporeità nell'età evolutiva Pedagogia e cultura della corporeità nell'età evolutiva
Anno: 2019
È possibile ipotizzare, nel contesto della scuola primaria, un futuro maestro o un futuro laurea­to in Scienze motorie entrambi portatori di una cultura motorio-sportiva?
€ 24,00
Sport e inclusione Sport e inclusione
Anno: 2018
Il volume intende valorizzare lo sport inteso come pratica educativa e il successo sportivo come possibilità per le persone di migliorare attraverso la pratica le proprie condizioni di vita e salute.
€ 14,00
Pedagogia del movimento e della corporeità Pedagogia del movimento e della corporeità
Anno: 2014
Lo sport e le attività motorie del tempo libero sono sempre più fenomeno di massa e la loro gestione e rappresentazione non possono prescindere dal contesto di regole e valori che conducono al richiamo dell’unità dell’educazione.
€ 25,00
Didattica delle attività motorie per l'età evolutiva Didattica delle attività motorie per l'età evolutiva
Anno: 2011
Il testo risponde alle quattro domande più ricorrenti nell’ambito delle attività motorie per l’età evolutiva: perché sia necessario proporle; chi ne deve beneficiare in modo adattato alle caratteristiche (fisiche, socio-cognitive ed emotivo-affettive) individuali e tipiche dei periodi evolutivi; come insegnarle attraverso un’analisi dei principali metodi, stili e strategie di insegnamento-apprendimento; infine dove proporle con riferimento esplicito ai contesti scolastico ed extra-scolastico.
€ 26,00
Il corpo che parla. Comunicazione ed espressività nel movimento umano Il corpo che parla - Comunicazione ed espressività nel movimento umano
Anno: 2005
Malessere fisico e disagio psicologico possono dipendere anche dall'incapacità di sfruttare pienamente il potenziale del nostro corpo. In questo libro pubblicato da Vita e Pensiero, Francesco Casolo e Stefania Melica propongono un interessante percorso conoscitivo attraverso il linguaggio del corpo, questo linguaggio fondamentale e troppo spesso trascurato.
€ 20,00
Lineamenti di teoria e metodologia del movimento umano Lineamenti di teoria e metodologia del movimento umano
Anno: 2002
Il movimento è una funzione organica indispensabile per la crescita e l’evoluzione dell’uomo....
€ 24,00
 

News

18.09.2023
Tra iperattivismo legislativo e corruzione
Un estratto dall'introduzione al libro del Procuratore della Repubblica Raffaele Cantone "Corruzione".
29.09.2023
Sport e politica per la tesi vincitrice del "Premio Gemelli"
Pubblicata la tesi di Caoduro, sul ruolo della diplomazia sportiva tra Stati Uniti e Cina, vincitrice della sezione Vita e Pensiero del Premio Gemelli.
27.09.2023
Il viaggio della donna: tre lezioni con Silvano Petrosino
Lunedì 2, 9 e 16 ottobre al Teatro della Chiesa di san Pietro in Scala a Milano, tre lezioni spettacolo.
25.09.2023
Due incontri per Martini con Carlo Casalone
26 e 29 settembre si parla di "Sapienza e profezia. L'eredità intangibile di Carlo Maria Martini" a Bergamo e a Cordenons.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.