Francesco Mattesini
Titoli dell'autore
Sinisgalli e la cultura utopica degli anni Trenta. Nuova edizione aggiornata

Anno:
2011
Radunatosi a Milano negli anni Trenta, il gruppo dei poeti ermetici meridionali, Libero De Libero, Alfonso Gatto, Salvatore Quasimodo, Leonardo Sinisgalli, dà luogo a un sodalizio ove si incrociano letteratura e poesia, arti figurative e architettura.
€ 20,00
Padre Gemelli e la sua spiritualità francescana
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 2004 - 3


Anno:
2004
Prolusione tenuta il 5 novembre 2003 nell’Aula Magna dell’Università Cattolica del S. Cuore di
Milano, in occasione della solenne inaugurazione dell’a.a. 2003/04. Sono sinteticamente presentati i
modelli e i temi francescani della spiritualità di padre Agostino Gemelli, fondatore e primo Rettore
dell’Università Cattolica.
€ 6,00
Manzoni e Gadda

Anno:
1996
Questi saggi accompagnano il lettore a considerare la lezione di metodo dei due grandi scrittori lombardi
€ 10,00
Dai solariani agli ermetici. Studi sulla letteratura italiana degli anni Venti e Trenta

Anno:
1989
La letteratura italiana degli anni venti e trenta osservata in una luce inconsueta e da più angolature, tra gli estremi di due
€ 22,00
Ricordo di Riccardo Bacchelli. Tra storia e poesia
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1986 - 3


Anno:
1986
Due prospettive su Pirandello. La poesia dissonante di Pirandello.
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1986 - 9


Anno:
1986
Clemente Rebora a cent'anni dalla nascita. Parola e preghiera
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1985 - 11


Anno:
1985
Ha dato voce a Firenze: in ricordo di Piero Bargellini
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1980 - 4


Anno:
1980
De Sanctis e Cattaneo: convergenze e divergenze intorno al decennio 1855 - 1865
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 1973 - 5


Anno:
09/1973
€ 6,00
News
02.05.2022
I nostri eventi al Salone del Libro 2022
Dal 19 al 23 maggio saremo al Salone Internazionale del libro di Torino: vi aspettiamo al Pad. 2 stand L69 per tanti eventi e grandi ospiti.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.
16.05.2022
Onida: la passione del «ben pensare politicamente»
Per commemorare la memoria di Valerio Onida, recentemente scomparso, pubblichiamo un estratto del dialogo con Enzo Balboni.