Francesco Olgiati
Titoli dell'autore
Che cos'è una facoltà cattolica di medicina e chirurgia
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1986 - 5


Anno:
1986
€ 4,00
Il sillabario del Cristianesimo

Anno:
1963
"Il sillabario del Cristianesimo" è l'opera più significativa di Francesco Olgiati, che scrisse per richiamare alla coscienza degli uomini della sua generazione le realtà soprannaturali del cristianesimo.
€ 12,91
Il problema della scuola e il congresso di Napoli
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1962 - 2


Anno:
1962
€ 4,00
Un memorando Congresso di filosofia dopo il Concordato
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1961 - 2


Anno:
1961
€ 4,00
La figura e l'opera di Pio XII in una rievocazione del card. Tardini
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1960 - 5


Anno:
1960
€ 4,00
Il primo anno di pontificato di Giovanni XXIII
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1959 - 11


Anno:
1959
€ 4,00
La questione romana e san Pio X
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1959 - 2


Anno:
1959
€ 4,00
Bernanos: i suoi romanzi, il suo problema
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1959 - 4


Anno:
1959
€ 4,00
Il fondatore dell'Università Cattolica del S. Cuore
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1959 - 8-9


Anno:
1959
€ 4,00
Un apostolo per la gioventù d'oggi
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1958 - 10


Anno:
1958
Il card. Schuster verso gli altari
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1958 - 12


Anno:
1958
News
06.06.2022
Rocco Ronza ospite di Stroncature
Venerdì 24 giugno Rocco Ronza presenta online "Periferie dell'Occidente. Italia e Sudafrica nell'ordine liberale 1795 - 1996".
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.
11.04.2022
L'icona, finestra dell'Oltre
Intervista a Giuliano Zanchi, autore di "Icone dell'esilio. Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione".