Libri di Francesco Stoppa - libri Vita e Pensiero

Francesco Stoppa

Francesco Stoppa
autore
Vita e Pensiero

Francesco Stoppa, analista, lavora presso il Dipartimento di salute mentale di Pordenone, città dove coordina il progetto di comunità «Genius loci». Membro della Scuola di psicoanalisi dei Forum del Campo lacaniano, è docente dell’Istituto ICLeS per la formazione degli psicoterapeuti e redattore della rivista «L’Ippogrifo». 

Condividi:

Titoli dell'autore

Il mistero della morte e l’incalcolabile della vita digital Il mistero della morte e
l’incalcolabile della vita
Anno: 2022
Lo psicoanalista Francesco Stoppa – autore di diversi e fortunati saggi, già attivo nel Dipartimento di salute mentale di Pordenone – sottolinea in questo articolo quanto sia importante la consapevolezza della morte per allenare l’io all’idea della precarietà, cifra della condizione umana: «Riconciliarci con il limite è una cura dimagrante per il nostro ego»...
€ 3,60
Le pietre gridano. Sul senso dell’istituire e delle istituzioni digital Le pietre gridano.
Sul senso dell’istituire e delle istituzioni
Anno: 2021
Il contributo di Francesco Stoppa, noto saggista e psicanalista di orientamento lacaniano, affronta in termini ampi un tema, quello dell’istituire, che riguarda strettamente ogni organizzazione umana, e quindi anche la Chiesa, densamente costellata da istituzioni originariamente pensate a servizio dell’evangelizzazione. La riflessione articola la necessaria e irrisolvibile tensione dialettica fra stasi e movimento, continuità e discontinuità, conservazione e rottura che caratterizza ogni istituzione che voglia mantenersi in vitale continuità con l’intuizione che l’ha generata, chiedendosi come evitare gli esiti nefasti della sclerosi alienante o della dissoluzione anomica, dato che: «ogni fondazione istituzionale contiene, nascosti, la continuità di un mandato e la sua rottura – l’assassinio e la filiazione»...
€ 3,60
La costola perduta. Le risorse del femminile e la costruzione dell'umano La costola perduta - Le risorse del femminile e la costruzione dell'umano
Anno: 2017
Non si tratta di promuovere la rincorsa della donna a essere ‘come l’uomo’, ma di evocare l’identità femminile come risorsa anche per l’uomo e per la società. Francesco Stoppa costruisce un’originale riflessione su come l’‘anomalia’ femminile, con la sua capacità di accogliere l’inatteso, di tracciare solchi e aprire spazi di incontro, possa rappresentare un modello diverso di approccio alla vita e di costruzione dei legami.
€ 16,00
Istituire la vita. Come riconsegnare le istituzioni alla comunità Istituire la vita - Come riconsegnare le istituzioni alla comunità
Anno: 2014
Perché le istituzioni – la politica, la scuola, la sanità, i servizi sociali – sembrano così lontane dai cittadini, dalle loro esigenze, dalla vita reale?
€ 15,00
Il misterioso appuntamento tra le generazioni. Trasmettere il sentimento della vita digital Il misterioso appuntamento tra le generazioni. Trasmettere il sentimento della vita
Anno: 2014
Ci pare utile proporre un secondo contributo sulla crisi del rapporto tra le generazioni...
€ 3,60
 

News

31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di mons. Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.