Francesco Viola
Titoli dell'autore
Per una ridefinizione dei diritti umani
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2008 - 1


Anno:
2008
Sempre più frequentemente vengono rivendicati i diritti "umani" o "fondamentali". Ma come si stanno modificando, verso quale direzione? Il loro successo mediatico pubblico ne favorisce la promozione concreta o al contrario la ostacola?
€ 3,60
Il ruolo pubblico della religione nella società multiculturale
digital

formato:
Capitolo


Anno:
2002
€ 6,00
Identità e Comunità. Il senso morale della politica

Anno:
1999
La tesi che sostiene quest’indagine è che non vi può essere politica come attività se non v’è politica come comunità, essendo questa il luogo dove si realizza l’autentica e piena fioritura della persona umana.
€ 16,00
Per una comunità luogo del soggetto
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1985 - 7-8


Anno:
1985
€ 4,00
News
27.04.2022
Esquirol e Potestà al Festival Biblico
Il 28 e 29 maggio a Vicenza i nostri autori Esquirol e Potestà saranno ospiti al Festival Biblico.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.