Franco Anelli
Titoli dell'autore
Carlo Maria Martini: il vescovo e la città. Tra Milano e il mondo

Anno:
2022
Il volume si interroga sull’eredità storica, pastorale e teologica di Carlo Maria Martini, presenza ancora viva nella Chiesa, nella società e nella cultura, non solo in Italia.
€ 15,00
Un’Università Cattolica per la Next Generation
digital

Anno:
2022
Il 7 dicembre 1921 iniziava la storia dell’Ateneo dei cattolici italiani. Una sfida che si ripete nell’era della complessità. E questi anni di pandemia ancor più ci spingono a rispondere pienamente alla richiesta di conoscenza dei nostri studenti.
€ 4,00
1921-2021: i cent’anni dell’Università Cattolica
digital

Anno:
2021
Pubblichiamo il discorso del Rettore Franco Anelli per la cerimonia di inaugurazione svoltasi il 13 aprile a Milano, il saluto dell’Arcivescovo Mario Delpini, Presidente dell’Istituto Toniolo, e l’intervento – dal Quirinale – del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
€ 4,00
Brescia e la sfida glocale

Anno:
2021
Il volume presenta i risultati di un percorso di riflessione e di ricerca sui temi del ‘glocalismo’ assumendo come oggetto di studio la città di Brescia e il suo territorio.
€ 25,00
Ci vorrebbe un pensiero. In risposta a una lettera di mons. Mario Delpini a 100 anni dalla nascita dell'Università Cattolica

Anno:
2021
«Cattolico italiano, che cosa pensi?» L’interrogativo diretto è al centro della lettera scritta da mons. Delpini, in occasione dei Centenari dell’Istituto Giuseppe Toniolo e dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
€ 12,00
Perchè andare lontano. Le voci del Charity Work Program

Anno:
2020
In questo quaderno sono raccolte le voci di chi ha vissuto l’esperienza del Charity Work Program promosso nel 2009 dal Centro di Ateneo per la Solidarietà Internazionale (CeSI)
€ 13,00
Un ideale da molti anni coltivato. Materiali per la storia della Facoltà di Scienze politiche e sociali dell'Università Cattolica del Sacro Cuore

Anno:
2020
Il saggio intende esplorare la storia dell’attuale Facoltà di Scienze politiche e sociali dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, dalle origini alla riforma «Maranini-Miglio».
€ 50,00
I percorsi del moderno. Società, istituzioni, Cattolicesimo in Europa tra età moderna ed età contemporanea

Anno:
2020
Un percorso attraverso la storiografia italiana tra il XVIII e il XXI secolo, periodo nel quale il Moderno si configura secondo modalità inedite e coinvolgendo, con profonde trasformazioni, le donne e gli uomini, le istituzioni e i corpi intermedi, i territori e le identità sociali italiani, europei e mondiali.
€ 35,00
Il compito di una nuova episteme
digital

Anno:
2020
In un’epoca poco disposta ad ammettere che i tempi del sapere e dell’educazione sono diversi da quelli della produzione, il nostro Ateneo è chiamato a elaborare un approccio scientifico autonomo rispetto al paradigma tecnocratico dominante.
€ 4,00
Animare l’Europa, un compito per le università
digital

Anno:
2019
Attraverso un’azione educativa diffusa, i nostri atenei devono concorrere a far sì che la sensibilità europea non venga meno. Rivolgendosi a coloro che si sentono lasciati indietro e cercano rifugio dietro le barriere delle antiche frontiere.
€ 4,00
Il dono di Atena e le sfide per la Cattolica
digital

Anno:
2018
La crescita degli investimenti in ricerca va collocata in un processo di attenta riflessione sull’evoluzione della didattica e del ruolo culturale dell’Ateneo. Per continuare a formare, con realismo e senza nostalgie, le nuove classi dirigenti.
€ 4,00
Una storia che va oltre. Brescia e l'Università Cattolica nelle lectio del Dies Academicus 2013-2017

Anno:
2018
A 50 anni dalla fondazione dell'Università Cattolica a Brescia cinque interventi che interpretano il passato per delineare il prossimo futuro.
€ 13,00
News
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
19.01.2023
Riprendere spirito: incontro di aggiornamento del Clero
Lunedì 6 febbraio in Università Cattolica, l'incontro di aggiornamento promosso dalla Rivista del Clero con la Diocesi di Milano.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.
28.09.2022
Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei
Intervista a Patrizia Catellani e Valentina Carfora, autrici di "Psicologia sociale dell'alimentazione", per capire meglio le nostre scelte alimentari.