Franco De Capitani
Libri dell'autore
Medicina, disciplina, misericordia. La cura
del corpo e dell’anima come espressione dell’amore del prossimo
e di Dio nel giovane agostino antimanicheo (Mor. Eccl. 27,52-28,58 ss.)
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2018 - 3


Anno:
2018
The article demonstrates how the unitary conception of man, understood as ‘substantia rationalis constans ex anima et corpore’ (Trin., XV, 7,11), which scholars usually attribute to the second phase of Augustinian thought, that is to say that of time of his priesthood and his episcopate, in fact it is already present in him since the youthful period of his second Roman stay, at least since the De moribus ecclesiae catholicae et de moribus manichaeorum...
€ 6,00
“Stupendae fortitudinis foemina”. La madre dei fratelli Maccabei come esempio, al femminile e in chiave antimanichea, della virtù della fortezza nel giovane Sant’Agostino
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2008 - 4-Supp.


Anno:
2008
€ 6,00
Bibliografia degli scritti di Sofia Vanni Rovighi (1929-2009)
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2008 - 4-Supp.


Anno:
2008
€ 6,00
Il «De Libero Arbitrio» di S. Agostino. Studio introduttivo, testo, traduzione e commento

Anno:
1987
L'autore, sulla scorta di una selezionata letteratura critica, pone particolare attenzione a cogliere nel "De libero arbitrio" le risonanze di tutto il pensiero agostiniano, a sottolinearne il significato storico e culturale nell'ambito della polemica antimanichea e ad individuarne la ricchezza e l'originalità degli sviluppi problematici.
€ 43,38
News
12.01.2021
Webinar: Le regole e la vita
Lunedì 18 gennaio incontro online con Gabrio Forti e l'Alta Scuola Federico Stella per riflettere sul nostro sistema normativo alla luce della pandemia.
14.01.2021
Anatomia della speranza di fronte alla malattia
Recentemente ristampato, "Anatomia della speranza" del medico Jerome Groopman è un libro del 2006 che non smette di parlare al tempo presente.
14.01.2021
Pomilio: un supplemento d'anima nella cultura
Ritratto dello scrittore abruzzese nato 100 anni fa che - negli "Scritti cristiani" - ci racconta un'idea di intellettuale "con l'anima".
12.01.2021
Tra le pieghe dell’America Latina
In occasione dei "Mercoledì del Pime" 27 gennaio alle 21 dialogo online con Lucia Capuzzi sull'America Latina tra rivolte e pandemia.