Franco Ferrari
Titoli dell'autore
La riscoperta delle idee. A proposito di un recente
libro di Mauro Bonazzi
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2016 - 3


Anno:
2016
€ 6,00
Mito e verità. Uno studio sul De Iside et Osiride di Plutarco

Anno:
2016
Il trattato plutarcheo De Iside et Osiride viene presentato secondo un livello di lettura filosofico di matrice medioplatonica e uno storico-religioso che vede nel De Iside una testimonianza unica e fondamentale per la ricostruzione dei culti religiosi egizi.
€ 20,00
Giuliano Imperatore filosofo neoplatonico

Anno:
2011
Il volume tratta di una delle figure più affascinanti del paganesimo tardoantico, l’imperatore Giuliano l’Apostata.
€ 35,00
Odissea IV 514-523: un incidente orale?
digital

formato:
Articolo
| AEVUM ANTIQUUM - 2005 - 5


Anno:
2005
Il nostro testo dell'Odissea non presuppone né una sovranità di Agamennone a Sparta né una diarchia degli Atridi a Sparta stessa, ad Argo o ad Amicle. L'eccentricità delle preregrinazioni di Agamennone e dei suoi uomini quali sono rievocate in Od. 4, 514-20 si può spiegare come un incidente orale provocato dall'interferenza con il nostos di Menelao descritto in Od. 3, 286-88.
News
18.07.2022
Le visioni di Calvino per un futuro abitabile
Carlo Ossola ci porta a visitare le città invisibili immaginate da Calvino, luoghi fantastici che parlano della nostra realtà.
18.07.2022
Colpi sul muro dell'indifferenza
Un consiglio di lettura che tocca le pagine di Tomáš Halík e Simone Weil.
18.07.2022
Un granello di bontà, speranza del mondo
Contro la tragedia della guerra, i soprusi dei potenti, la cattiveria di molti c'è la speranza della bontà, tra Grossman ed Esquirol.
27.07.2022
Luigino Bruni, l’economista che salva le parole
Luigino Bruni, direttore scientifico di "The Economy of Francesco", l'economista attento alle parole giuste e al bene comune, risponde al nostro Questionario di Proust.