Franco Riva
Titoli dell'autore
L’esistenzialismo non esiste.
Ricoeur, Jaspers, Marcel e un libro ricusato
novitàdigital

Anno:
2023
Preceded by Karl Jaspers with Dufrenne, Ricoeur’s Gabriel Marcel et Karl Jaspers came out in 1947 without introduction, in an existentialist and Sartrian climate (atheist: Heidegger, Sartre; Christian: Jaspers, Marcel), emphasized by Mounier. Ricoeur relies on elective kinships – but passed over in silence by both Jaspers and Marcel...
€ 6,00
Malattia, terapia e sofferenza.
Gabriel Marcel e la Narrative Medicine
digital

Anno:
2021
Two data at first glance in contrast open new research paths. On the one hand, Rita Charon’s Narrative Medicine indicates in Gabriel Marcel (with E. Lévinas), above all, the philosopher who develops with «strength and clarity some of the most useful concepts» for care, referring however to works where the disease and the medical/patient relationship intervene by way of example, albeit paradigmatic and decisive...
€ 6,00
Une liberté fragile. Gabriel Marcel, Jean Paul Sartre
et la pratique phénoménologique
digital

Anno:
2021
An exhausted philosophical place, put into circulation by Sartre itself, concerns the domains of the philosophies of existence: atheist with Heidegger and Sartre, Christian with Jaspers and Marcel. What unites (existence) divides (domains) and what divides unites, but in very different ways. All the protagonists reject Sartre’s categories. Thus, other proximities (Heidegger, Marcel, the being) and other differences (others) are created...
€ 6,00
Mon corps, description ou liens secrets?
Paul Ricoeur, Edmund Husserl et Gabriel Marcel
digital

Anno:
2020
«The meditation on the work of Gabriel Marcel is indeed at the origin of the analysis of this book; on the other hand, we wanted to place ourselves at the intersection of two requirements: that of a thought fueled by the mystery of my body, that of a thought concerned with the distinctions inherited from the Husserlian method of description». Thus Ricoeur, at the beginning of Le Volontaire et l’Involontaire (1950) dedicated to Marcel, presents the twofold beginning of his reflection...
€ 6,00
Segni di corruzione tra bon ton e senso di realtà
digital

Anno:
2019
Nessun affresco medievale sui vizi e sulle virtù rappresenta la corruzione. Un male senza volto, che a volte si presenta come “apparenza di bene” e una faccia da santarellino. Il segno dell’immanenza perfetta, come ci insegna spesso l’attuale pontefice.
€ 4,00
Rubare l'anima. Vigliaccheria del plagio
digital

Anno:
2018
Il copia e incolla riguarda sempre di più il mondo intellettuale: un fenomeno ampliato dalla rete. Dalla querelle scoppiata fra Buber e Marcel ai giorni nostri, va acquisita - indica Franco Riva in questo articolo - una nuova consapevolezza dei pericoli, proprio per salvare l’ingegno.
€ 4,00
Esodi. Riforme. Rivoluzioni
digital

Anno:
2017
Reform and Revolution hate and love each other. Now they go in opposite directions, now they fight together against oppression and corruption, under the paradigm of the Exodus and the way from slavery to freedom...
€ 6,00
Fame, etica, utopia. Icone del Don Chisciotte
digital

Anno:
2017
Don Quixote, son of the catholic Spain, have had many interpreters: intellectuals of Jewish origin (Marx, Bloch, Lévinas), Orthodox Christians (Dostoevskij, Turgenev), Reformed Christians (Kant, Goethe), Catholic Christians (Schlegel, Unamuno, Von Balthasar, Zambrano, Ortega y Gasset) and many others (Diderot, Nietzsche, Auerbach, Borges). Thanks to his untimely ideal of chivalry, Don Quixote keeps hope alive to help needy, poor and hungry people: dream of a world of justice, into the reality of injustice...
€ 6,00
«Tu non mi ucciderai». Cibo e comandamenti
digital

Anno:
2015
Dal piatto di lenticchie del racconto biblico su Esaù e Giacobbe al rapporto tra fame e salvezza descritto da grandi pensatori come Emmanuel Lévinas e Martin Buber. Prevale una logica in cui non è più possibile mangiare senza dar da mangiare.
€ 4,00
Essere-tra. Kierkegaard e il luogo dell'esistenza
digital

Anno:
2013
The contraposition between the Individual and the Crowd subtends the question of the place of...
€ 6,00
Il bene e gli altri. Differenza, Universale, Solidarietà

Anno:
2012
Tenendosi a distanza da cliché di comodo, attraverso tre articolati movimenti (Archeologia, Esistenza, Condivisione) si restituisce in via teorica ed ermeneutica la struttura in tensione del bene verso l’altro da sé.
€ 20,00
News
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.