Fulvio Scaparro
Titoli dell'autore
Dall’etica al pensiero, il ritorno della felicità
digital

Anno:
2008
Fare del bene al prossimo o riuscire nella vita? Mirare alla perfezione o accontentarsi di piccole realizzazioni? Sono molte le visioni possibili della felicità, un tema tornato alla ribalta dell’etica pubblica e privata. Tre studiosi a confronto.
€ 6,00
Mediterraneo: spazio di dialogo o di conflitto?
digital

Anno:
2006
Un mare da sempre ritenuto luogo di incontro fra civiltà;
oppure, teatro di un confronto fra le tre religioni monoteistiche
che nei secoli passati è consistito soprattutto in scontri e
violenze. Tre studiosi replicano all’intervento di Rémi Brague.
€ 3,60
La bella stagione. Dieci lezioni sull'infanzia e sull'adolescenza

Anno:
2003
Educare non è mestiere per gente pigra. Contro ogni descrizione catastrofica e minacciosa del presente e del futuro dei giovani, le dieci ‘lezioni’ di Fulvio Scaparro (prodighe di esemplificazioni e di spunti concreti) inducono a riflettere con onestà su come gli adulti concepiscono l’esistenza e sui loro comportamenti.
€ 14,00
News
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di mons. Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.