Gabrio Forti
Titoli dell'autore
La cura delle norme. Oltre la corruzione delle regole e dei saperi
Epub

Anno:
2018
Lo stato della giustizia penale è lo specchio della salute morale di una società
€ 10,99
La cura delle norme. Oltre la corruzione delle regole e dei saperi
Pdf

Anno:
2018
Lo stato della giustizia penale è lo specchio della salute morale di una società
€ 10,99
La Grande Guerra. Storie e parole di giustizia

Anno:
2018
La ricerca dolente e partecipe di ‘parole giuste’, ispirate dalle storie di chi ha attraversato gli abissi di un conflitto mai veramente finito
€ 25,00
La Grande Guerra. Storie e parole di giustizia
Pdf

Anno:
2018
Attraverso la coltre oscura, tragica e irredimibile della guerra riesce talora a filtrare qualche bagliore di verità e dig
€ 15,99
Bagliori nel ‘vetro’ giuridico dal mare della misericordia
digital

formato:
Articolo
| JUS - 2017 - 2


Anno:
2017
The idea of mercy can be highly inspiring also in the field of law, although, like every scholar or practitioner not initiated in theology, the legal professional too cannot expect to easily find guidelines and orientations for his specialized skills and knowledge drawing upon the huge treasures of religious wisdom...
€ 6,00
Letteratura, educazione ‘morale’ dell’attenzione e residualità della risposta punitiva all’illecito
digital

formato:
Capitolo


Anno:
2016
€ 6,00
Tra diritto e letteratura il dialogo è aperto
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2016 - 1


Anno:
2016
Alle intense e storiche relazioni tra il mondo giuridico e quello letterario e all’«inesauribile interrogazione» che ne scaturisce si dedicano da tempo corsi accademici e studi scientifici, con esiti di straordinario interesse culturale, sociale e pratico...
€ 4,00
Giustizia e letteratura III

Anno:
2016
Scrittori, critici letterari, esperti di comunicazione, filosofi e giuristi guidano il lettore lungo un itinerario di originalissima lettura di grandi capolavori della letteratura classica e moderna (da Dante a McCarthy, passando per Hugo, Dumas, Dickens e Stevenson), tra i quali ognuno può trovare la propria ‘giusta’ rotta nel mare del vivere insieme: l’applicazione equa della legge, il rapporto tra diritto, etica e costume, la questione della responsabilità, della vendetta e del perdono, le tragedie del pregiudizio, il valore della dignità e del pensiero, il tema della narrazione come veicolo di formazione morale e resistenza alla disumanità.
€ 32,00
Pinocchio e la fuga impossibile dal «legno storto dell’umanità»
digital

formato:
Capitolo


Anno:
2014
Le avventure di Pinocchio, famosa opera letteraria di Carlo Collodi, è analizzata da una prospettiva giusletteraria, mettendone in risalto gli aspetti di maggior rilevanza da un punto di vista giuridico.
€ 4,00
News
27.04.2022
Esquirol e Potestà al Festival Biblico
Il 28 e 29 maggio a Vicenza i nostri autori Esquirol e Potestà saranno ospiti al Festival Biblico.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.