Libri di Gaël Giraud - libri Vita e Pensiero

Gaël Giraud

Gaël Giraud
autore
Vita e Pensiero

Gaël Giraud (1970), economista, gesuita, dall’ottobre 2020 dirige il Center for Environmental Justice della Georgetown University di Washington. In passato è stato chief economist all’Agence française de développement. Direttore di ricerche al Cnrs, fa parte del Centre d’Économie della Sorbona, del LabExReFi (il «Laboratorio d’Eccellenza» dedicato alla regolazione finanziaria) e dell’École d’économie di Parigi. Con Transizione ecologica. La finanza al servizio della nuova frontiera dell’economia ha vinto in patria il Prix Lycéen du livre d’économie, mentre in Italia ha ottenuto il Premio Biella Letteratura e Industria.

Condividi:

Titoli dell'autore

Una roadmap per impedire il surriscaldamento globale digital Una roadmap per impedire il surriscaldamento globale
Anno: 2017
Come insegnano le conclusioni del Rapporto Stern-Stiglitz, è possibile conciliare emergenza climatica e sviluppo grazie alla tariffazione del carbonio. Ma occorre stabilire nuovi impegni dopo la decisione di Trump di non rispettare l’Accordo di Parigi.
€ 4,00
Finanza, economia e ricostruzione ecologica digital Finanza, economia e ricostruzione ecologica
Anno: 2022
Il business model attuale delle banche è incompatibile con le scelte necessarie in chiave ecologica. Trovare una soluzione di finanziamento della transizione “pulendo” le nostre banche dai loro attivi fossili è il miglior modo per dare credibilità all’euro.
€ 4,00
Il capitalismo è davvero riformabile? digital Il capitalismo è davvero riformabile?
Anno: 2021
La lotta alle diseguaglianze, la proprietà privata e i beni comuni, il reddito universale e la riduzione dello scarto di salario dentro la stessa azienda: due economisti sul futuro della società e dell’impresa. L’utopia del socialismo partecipativo.
€ 4,00
La lunga battaglia per ridurre le disuguaglianze nel mondo digital La lunga battaglia per ridurre le disuguaglianze nel mondo
Anno: 2020
Una questione che non tocca solo i redditi e la povertà, ma l’istruzione e la sanità. È giunto il tempo di iscrivere di nuovo l’imperativo della giustizia nel nostro vocabolario, in nome del grande progetto che è la transizione sociale ed ecologica.
€ 4,00
Europa, perché occorre una politica post-crescita digital Europa, perché occorre una politica post-crescita
Anno: 2019
La nostra fissazione sulla crescita del Pil come alfa e omega delle nostre politiche pubbliche ha a che fare con un pensiero “magico”. Occorre invece osare liberarsi dai tabù di oggi: il mito dell’inflazione, quello del deficit e del debito pubblico.
€ 4,00
Crescita del Pil e accordi sul clima: bisogna scegliere digital Crescita del Pil e accordi sul clima: bisogna scegliere
Anno: 2016
Prendere sul serio l’impegno del +2 °C entro la fine del secolo rende difficile aumentare il Pil. Ciò non significa intraprendere la strada della decrescita: occorre semmai individuare altri fattori per misurare la prosperità nel Sud del mondo come nel Nord...
€ 4,00
 

News

31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di mons. Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.