Libri di George Steiner - libri Vita e Pensiero

George Steiner

George Steiner
autore
Vita e Pensiero
George Steiner, nato in Francia nel 1929 da genitori viennesi ed esiliato negli Stati Uniti durante l’occupazione nazista, è stato uno dei più grandi critici letterari, non assimilabile a scuole definite, attento alle connessioni tra testo, storia delle idee e coinvolgimento, anche etico, del critico e del lettore. Fellow del Churchill College a Cambridge, è stato docente in numerose università americane ed europee, tra cui Princeton, Stanford, Chicago, Oxford e Ginevra. Nel 2012 ha presentato "Il libro dei libri" nell'aula magna dell'Università Cattolica, in dialogo con Carlo Ossola e Pierangelo Sequeri. L'autore si è spento a Cambridge il 3 febbraio 2020.
Condividi:

Titoli dell'autore

Il libro dei libri. Un'introduzione alla Bibbia ebraica Il libro dei libri - Un'introduzione alla Bibbia ebraica
Anno: 2012
Per george Steiner la Bibbia è il ‘grande codice’ che sta al cuore della cultura occidentale. Come nessun altro libro le Scritture ebraico-cristiane hanno plasmato la nostra concezione del mondo, di Dio, dell’uomo, della creazione.
€ 12,00
Non c'è Europa senza trascendenza digital Non c'è Europa senza trascendenza
Anno: 2004
Una storia di conflitti ma anche di libertà: è questo il Vecchio Continente nato dalla sintesi fra Atene e Gerusalemme. Ma qual è oggi il destino della cultura europea? Il vero pericolo è lo sciovinismo territoriale, dai Paesi Baschi ai Balcani.
€ 4,00
 

News

31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di mons. Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.